The blue hour - Film (1971)

The blue hour

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The blue hour

TITOLO INSERITO IL GIORNO 5/09/17 DAL BENEMERITO HERRKINSKI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Herrkinski 5/09/17 02:48 - 8815 commenti

I gusti di Herrkinski

Reperto poco diffuso d'inizio '70s, narra il dramma psicologico di una giovane donna che ha subito violenze, umiliazioni e traumi legati alla vita sessuale e sentimentale; il tutto è affrontato in numerosi flashback che rendono il film molto frammentario. Più drammatico che sexy; nonostante qualche nudo della procace Chapman, il sesso è più che altro suggerito e l'enfasi è sulle parti tragiche, tra pianti e urla (anche perchè l'attrice quando parla è pessima). Sorprendentemente limpida la fotografia, OST melodica d'altri tempi, ritmo catatonico.
MEMORABILE: I titoli di testa, che durano 5 minuti (!); La seduzione del prete.

Mary Beth Hughes HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Alba fataleSpazio vuotoLocandina ChimereSpazio vuotoLocandina DonneSpazio vuotoLocandina La fine della signora Wallace
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.