Sono viva - Film (2008)

Sono viva
Locandina Sono viva - Film (2008)
Media utenti
Anno: 2008
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di Sono viva

Note: Presentato per la prima volta al London Film Festival il 19 Ottobre 2008. Distribuito nelle sale italiane solo il 18 Maggio del 2010.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Sono viva

TITOLO INSERITO IL GIORNO 13/05/12 DAL BENEMERITO UNDYING
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Undying 13/05/12 23:04 - 3807 commenti

I gusti di Undying

Rocco (Massimo De Santis) per saldare parte del mutuo, si adegua a svolgere qualunque lavoro. Personaggio altruista, pur introverso e sensibile, verrà a contatto con un inquietante dramma quando si trova a custodire, per una notte, il cadavere di Silvia: giovane figlia di un ricco imprenditore. Atmosfere sottese e cariche di malinconia apparentano questo (bellissimo) lavoro a La ragazza del Lago. La sensibilità degli autori è ottimamente sorretta dalle maestranze tecniche così fotografia, musiche e interpretazioni contribuiscono a rendere memorabile il dramma di un amore impossibile.

Tarchetti 12/10/13 19:48 - 34 commenti

I gusti di Tarchetti

Ricorda molto i piccoli b-movie cult anni 40 americani della RKO, in cui atmosfere cupe e notturne aleggiano in piccoli paesi di provincia semi-deserti, in cui il ridotto cast di attori dà vita a un mistero che con lo scorrere della pellicola viene sempre più a galla. La scena finale purtroppo - a mio giudizio - non risulta molto azzeccata.

Emanuela Galliussi HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Arrivederci amore, ciaoSpazio vuotoLocandina Una talpa al bioparcoSpazio vuotoLocandina Baciami ancoraSpazio vuotoLocandina Medicina generale
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Undying • 13/05/12 23:16
    Comunicazione esterna - 7567 interventi
    Lodi a Cecchi Gori che propone questo bellissimo (per quanto inusualmente sensibile e drammatico) film in una pregevole (per qualità) edizione DVD.
    Formato video 1.78:1 ed audio dolby 5.1.
    Durata della versione 79 minuti.
    Vano extra pressoché assente: il solo trailer ed una brevissima photo-gallery.
    Ma il film, da solo, val bene l'acquisto.