Simon Schama e il potere dell'arte - Serie TV (2006)

Simon Schama e il potere dell'arte (serie tv)
Locandina Simon Schama e il potere dell'arte - Serie TV (2006)
Media utenti
Durata: 8 episodi
Titolo originale: Simon Schama's Power of Art
Anno: 2006
Genere: fiction (colore)

Cast completo di Simon Schama e il potere dell'arte

Note: Serie prodotta da BBC, scritta e presentata da Simon Schama, professore di storia dell'arte alla Columbia University di New York e critico d'arte del New Yorker.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Simon Schama e il potere dell'arte

TITOLO INSERITO IL GIORNO 14/01/14 DAL BENEMERITO TARABAS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Tarabas 14/01/14 13:21 - 1888 commenti

I gusti di Tarabas

Otto episodi, otto grandi autori, otto capolavori. Il filo conduttore è incentrato sul rapporto tra l'artista, il suo tempo e il percorso che lo guida verso l'opera su cui si incentra l'episodio. Complessivamente interessante, molto ben scritta e realizzata, la serie pecca ogni tanto nelle ricostruzioni, un po' troppo ricche di inventiva (dai clichées caravaggeschi alle diatribe tra Bernini e Borromini). Schama non si schermisce, anzi, ma sa come avvincere il pubblico e non è cosa da poco. Notevoli le puntate su Rembrandt, Turner e Picasso.

Simon Quarterman HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Il re scorpione 2 - Il destino di un guerrieroSpazio vuotoLocandina L'altra faccia del diavoloSpazio vuotoLocandina La metamorfosi del maleSpazio vuotoLocandina Estranged
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.