Di polizieschi con una coppia di sbirri dai caratteri opposti che devono giocoforza unire le proprie forze per sgominare dei criminali se ne sono visti parecchi e questo non è certo tra i più memorabili. Ciò tuttavia si lascia vedere tranquillamente grazie al buon ritmo, alla location incantevole di Sydney e a un cast che offre lodevoli performance attoriali. La vicenda, va detto, risulta piuttosto ingarbugliata, perciò bisogna seguirla attentamente, fatto ciò si assiste a un film piacevole, anche grazie a quel pizzico di ironia, utile a stemperare le situazioni più ansiogene.
Poliziesco australiano che muove da premesse non certo originali (la coppia di agenti caratterialmente agli antipodi è un classico déjà vu) ma che, dopo una prima mezzora piuttosto frivola, cambia passo di marcia e offre un intreccio anche abbastanza articolato, per quanto poi l'epilogo non sia di quelli che riservino particolari sorprese. L'ambientazione a Sidney è molto ben valorizzata e il cast nel complesso se la cava; peccato non aver sfruttato maggiormente la luminosa bellezza di Angie Milliken.
Sufficienza piena, pur se niente di eccezionale: qualche valida scena di azione, il solito cattivo all'apparenza buono, qualche scena non troppo realistica (l'esplosione al momento giusto che non ferisce nessuno, un uomo che sopravvive a un volo di almeno tre piani di schiena, per non parlare di un trasferimento di un agente dalla Scozia all'Australia!), e ogni tanto qualche scena di surf completamente fuori contesto. Ambientazione discreta, buona prova del cast. Non male insomma, se si sorvola su qualche difetto.
John Hannah HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
L'attore John Hannah che interpreta il poliziotto di origini scozzesi (e che lavora a Glascow), è nella realtà di origini scozzesi, di un comune vicino Glascow per la precisione (East Kilbride).
IL FINTO VIDEOGIOCO Al minuto 01:11 circa l'agente Neal McBride (John Hannah) apre il Machintosh di De Santos (il cattivo di turno) e scopre un file segreto dall'intrigante nome di "Top secret":
Quando lo apre scopre che in realtà è un "videogioco". La schermata sembra a tutti gli effetti quella di un videogioco, ma se osservate bene è solo una immagine. Nel menu in alto infatti si notano le opzioni del programma di "fotoritocco" del MacIntosh (Options, Text, Brush). Il sistema operativo usato allora sui MacIntosh aveva (e ha ancora nelle versioni moderne dell'os Mac OS) la caratteristica di adattare la barra in alto in base al programma aperto (se apriamo IE ci saranno le opzioni di IE, se apriamo un editor di testi quelle dell'editor, e via dicendo). In più si notano due barre di scrolling verticali ed orizzontali. Infine non risulta sia mai esistito un videogioco dal titolo "Top secret The Adventure".