Scotland Yard sezione omicidi - Film (1961)

Scotland Yard sezione omicidi

Dove guardare Scotland Yard sezione omicidi in streaming

Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Scotland Yard sezione omicidi

TITOLO INSERITO IL GIORNO 12/05/18 DAL BENEMERITO NICOLA81
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Nicola81 12/05/18 23:28 - 3014 commenti

I gusti di Nicola81

A dispetto del fuorviante titolo italiano, Scotland Yard non è protagonista assoluta e la sezione omicidi c'entra ancora meno: si parla di un'organizzazione che ha in mano tutto il racket, ma in cui ben presto affiorano delle crepe. Nulla di particolarmente memorabile, ma piacciono l'ambientazione in una Londra notturna e sinistra e naturalmente il cast: Lom che tira le fila dietro l'apparente rispettabilità, Connery (non ancora famoso) delinquente con una sua etica e Gregson ispettore di polizia che vorrebbe leggi più severe.
MEMORABILE: Il finale.

Myvincent 23/06/21 09:07 - 4059 commenti

I gusti di Myvincent

Un Sean Connery magro e nasuto interpreta qui un delinquente con il debole per le donne che ha comunque una sua morale (lo si vedrà quando verrà ingaggiato da un'associazione di boss malavitosi a Londra). C'è poco spazio per le indagini poliziesche, mentre il più si intreccia negli ambienti nei quali si decide la sorte dei negozianti da taglieggiare. In sostanza l'azione c'è, ma latitano le classiche scene di inseguimento fra buoni e cattivi. Il finale anticipa senz'altro il buon Bond ed è la parte più appetitosa.

Cotola 11/11/21 23:49 - 9612 commenti

I gusti di Cotola

Poliziesco che sa come intrattenere grazie ad un ritmo che si mantiene buono e costante. La storia è poca cosa: si parla di racket e della polizia che cerca di impedirlo. Si dà più spazio alla caratterizzazione degli ambienti e dei personaggi. In particolare ci si ricorda di come il sistema del pizzo fosse già così radicato e strutturato e del poliziotto che vorrebbe mano libera nel perseguire il crimine, mentre i suoi superiori glielo impediscono. Nel cast Lom è il migliore, ma Connery se la cava bene nella parte del mascalzone che recupera crediti.  

Daniela 23/01/22 12:57 - 13380 commenti

I gusti di Daniela

Un insospettabile uomo d'affari convince i cinque boss delle bande che si contendono il controllo del territorio londinese a unirsi in sindacato per aumentare i profitti, mentre la polizia poco può fare essendo bloccata da norme troppo garantiste... Noir di routine ma diretto con ritmo ed interpretato da un buon cast: tra Lom, criminale astuto che resta nell'ombra, e il solido Gregson poliziotto frustrato, spicca Connery, ladro dai modi spicci ma non privo di scrupoli, più smagrito e nervoso rispetto al consueto ma comunque dotato di un fascino che conquista facilmente le donne. 

Caesars 29/11/22 13:20 - 4026 commenti

I gusti di Caesars

Parte con un buon piglio, poi si smorza un poco, pur riuscendo a mantenere un buon ritmo. Discreto poliziesco che racconta una classica storia di estorsioni ad opera di una gang (o meglio della riunione di più gang, per evitare pericolose e inutili concorrenze) in una grande città (in questo caso Londra). Ben interpretata, in special modo da Lom, qui vera mente occulta dell'intera operazione, la pellicola scorre in modo piacevole, pur non riservando grandi sorprese. Connery, non ancora Bond, ha modo di sfoggiare, per la gioia delle signore, un fisico invidiabile.

Kinodrop 12/04/25 20:44 - 3477 commenti

I gusti di Kinodrop

Alcune gang di estorsori e di finti protettori si associano, per non farsi concorrenza, sotto l'egida di un'eminenza grigia che agisce nell'ombra in una Londra invasa dalla criminalità; la cosa però non durerà a lungo e riaffioreranno contrasti e faide reciproche. Un poliziesco di discreta fattura e dal buon ritmo, anche se a tratti verboso e con diverse lungaggini che tolgono spazio alla parte action che ci si aspetterebbe, invece ridotta a qualche scazzottata nel finale. Interessante per la presenza di un Connery prossimo a diventare James Bond e notevole la prova di Herbert Lom.

Sean Connery HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Agente 007 - Licenza di uccidereSpazio vuotoLocandina A 007, dalla Russia con amoreSpazio vuotoLocandina Agente 007 - Missione GoldfingerSpazio vuotoLocandina Marnie
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Curiosità Caesars • 29/11/22 13:37
    Scrivano - 17018 interventi
    Nei titoli di testa, la comparsa del nome della casa di produzione "Zodiac" avviene nello stesso momento in cui sullo schermo appare una Ford Zodiac:

    [img size=424]https://www.davinotti.com/images/fbfiles/images63/zodiac.jpg[/img]