La vita su un pianeta abitato esclusivamente da... fagioli! Il traffico, gli incidenti stradali, l'amore, il lavoro di vario tipo... Satira della conquista dello spazio e dei suoi aneliti? Forse. Di sicuro un corto d'animazione ungherese pienamente riuscito e deliziosamente trascinante, con il suo fuoco di fila di trovate che si susseguono una dopo l'altra per la sua (che peccato!) breve durata: solo undici minuti. Ineccepibile tecnicamente, molto divertente e godibile. In definitiva, assolutamente da vedere.
Fagioli: grandi, piccoli, bianchi, marroni, neri... un intero pianeta dove vivono soltanto legumi. L’idea è moderatamente azzeccata: tanti micro-sketch di vita quotidiana dove al posto delle persone stanno fagioli umanizzati. Più che altro una boutade, ben realizzata per quel che riguarda alcune soluzioni e l’animazione, ma senza un filo conduttore. Encomiabile l’estro, che arriva a concepire scenette abbastanza gustose, ma oltre alla dimostrazione delle capacità creative rimane ben poco. Comunque un corto simpatico.
Simpatico piccolo film di animazione made in Ungheria, che parte da una buona idea ma poi risulta avere il respiro un po' corto. Il pianeta abitato da fagioli è ben reso, così come funzionale risulta l'impiego di oggetti comuni come manufatti più evoluti (un cucchiaino usato come passeggino, un libro come chiesa, scatolette come macchine...), però i piccoli accadimenti a cui assistiamo sono completamente slegati uno dall'altro e servono solo per "scatenare" la fantasia creativa dei realizzatori. Questo alla lunga fa perdere un po' di fascino all'opera, che risulta comunque piacevole
Una navicella aliena che esplora lo spazio finisce per osservare uno strano pianeta abitato unicamente da fagioli. Qui assiste a una serie svariata di eventi che ricordano la vita quotidiana degli esseri umani. Geniale opera di Ottó Foky che si rifà in qualche modo al futurismo ungherese e in generale al surrealismo del più conosciuto Jan Švankmajer. Il corto, oltre ad essere divertente, ha anche una sua morale molto raffinata che lo rende maggiormente godibile e fruibile. Undici minuti che scorrono piacevolmente e che finiranno per incuriosire anche i più scettici.
NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Secondo Imdb, il cortometraggio avrebbe anche un titolo italiano: "Scene di fagioli" (parrebbe essere stato proiettato con tale titolazione a qualche festival).