La vita dei coniugi Burnett, prossimi alla separazione, subisce una svolta quando lei, a seguito di un "incidente" domestico, perde la memoria degli ultimi anni e si riscopre innamorata del marito... Inizia bene, con un guardone impiccato fuori dall'uscio ed una famiglia sull'orlo di una crisi di nervi che si fa cacciare dall'analista, ma si rivela ben presto, sotto la leggera vernice spregiudicata, la solita commedia buonista di esaltazione dei valori familiari, anche se la famiglia in questione è tutt'altro che perfetta. Commedia che vorrebbe essere frizzantina ma svapora subito.
MEMORABILE: Keith Carradine, reverendo poco raccomandabile - in ufficio c'è anche Christina Hendricks di Mad Men, ma si limita a protundere le tette
NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussioneDaniela • 13/07/13 17:12 Gran Burattinaio - 5945 interventi
E' uscito il dvd doppiato col titolo "Questioni di famiglia"
DiscussioneZender • 14/07/13 08:12 Capo scrivano - 48946 interventi
Cioè da noi non era mai uscito al cinema che tu sappia, Daniela?
DiscussioneDaniela • 14/07/13 09:45 Gran Burattinaio - 5945 interventi
Che io sappia, da noi è uscito doppiato direttamente in dvd senza passaggio sul grande schermo
DiscussioneZender • 14/07/13 17:15 Capo scrivano - 48946 interventi
OK, grazie. Era solo per sapere se al cinema per caso era uscito da noi col titolo Family tree, nel qual caso avremmo dovuto lasciare quello come titolo principale. Così invece possiamo dargli il titolo in italiano come principale.