Physique diabolique - Corto (1912)

Physique diabolique
Locandina Physique diabolique - Corto (1912)
Media utenti
Titolo originale: Physique diabolique
Anno: 1912
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Physique diabolique

Cast: (n.d.)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Physique diabolique

TITOLO INSERITO IL GIORNO 17/10/22 DAL BENEMERITO CAESARS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Caesars 17/10/22 13:59 - 4026 commenti

I gusti di Caesars

Un tipico prodotto del cinema delle origini, in cui più che narrare qualcosa si vuole stupire il pubblico con una serie di "effetti speciali". Da questo punto di vista il lavoro di Segundo de Chomón, probabilmente, il suo scopo lo ha raggiunto (parlando dello spettatore dell'epoca), ma ciò che arriva a noi non incuriosisce più di tanto. Qualche "trovata" può ancora risultare ancora simpatica, ma in generale i quattro minuti di spettacolo risultano persino eccessivi.

B. Legnani 18/10/22 10:11 - 5686 commenti

I gusti di B. Legnani

Il diavolo ci appare nel suo antro e ci mostra le sue abilità magiche, persino facendo scomparire una fanciulla e “riducendola” ad una sorta di grande cartone, poi arrotolato... Film breve di de Chomón, i cui effetti speciali funzionano (dovettero colpire assai, all’epoca), ma che qui paiono semlicemente sostituirsi ad una trama, per cui si ha l’impressione di assistere solo ad una esibizione di magìa. Fatta bene, ma si tratta solo di magìa.

Pigro 27/10/22 09:32 - 10192 commenti

I gusti di Pigro

Un cortometraggio affascinante e immaginifico, tutto scandito dal gran fumo che avvolge l’inferno, dove il diavolo uscito dal calderone fa i suoi incantesimi. Non si tratta solo delle classiche, e ormai antiquate, meraviglie di Méliès, ma di una sperimentazione quasi grafica, condotta con grande gusto figurativo nelle composizioni ritmiche dell’immagine, dai volti in dettaglio dei demoni alle dame nel buco nero. Certo, la pellicola rappresenta la coda della grande invenzione pioneristica, ma in questa coda c’è del gusto e dello sfizio.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Le château de sableSpazio vuotoLocandina Wallace & Gromit - Una fantastica gitaSpazio vuotoLocandina The moon and the son: an imagined conversationSpazio vuotoLocandina Le voyage de la famille Bourrichon
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.