People in the sun - Film (2011)

People in the sun

Dove guardare People in the sun in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Netflix

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di People in the sun

TITOLO INSERITO IL GIORNO 14/03/21 DAL BENEMERITO MINITINA80
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Minitina80 14/03/21 18:11 - 3210 commenti

I gusti di Minitina80

Il lato oscuro dell’essere umano, rappresentato da egoismo, incomunicabilità e amore malato portati al parossismo al punto da non accorgersi dell’imminente fine del mondo. Una rappresentazione simbolica della direzione sbagliata verso cui l’individuo della società moderna è proiettato, affabulato dal materialismo e incapace di intrattenere rapporti umani. I personaggi sullo schermo sono tratteggiati talmente bene da provocare irritazione e disagio anche soltanto nell’ascoltarli. Che la sequenza conclusiva sia un simbolo di speranza e rinascita?
MEMORABILE: La pioggia di sangue.

Bubobubo 2/08/21 16:56 - 1847 commenti

I gusti di Bubobubo

Durante un solstizio d'estate due coppie di campeggiatori, divorate da problemi e tensioni personali, s'incontrano fra i bungalow di una località costiera. Costretti a interagire durante una cena grottesca, i quattro non si accorgono che il mondo sta finendo... Cinica e acuminata black comedy norvegese il cui soggetto, rielaborato da una pièce di Jonas Gardells, muove dai topoi della fantascienza apocalittica per disegnare un ritratto massimalista delle piccinerie e delle cattiverie umane che, se da un lato fa ghignare, dall'altro ingenera autentica inquietudine.
MEMORABILE: La moria di pesci; La pioggia di sangue.

Kinodrop 8/10/21 19:21 - 3381 commenti

I gusti di Kinodrop

Due coppie mal assortite e rancorose si incontrano in un colorato villaggio-vacanze e, tra una cattiveria e l'altra, tra cinismo e indifferenza, non si accorgono dei segnali biblici che annunciano la subitanea fine del mondo. Una paradossale black comedy norvegese che proietta su una realtà ordinaria e banale uno sfondo apocalittico che appare francamente esagerato, rispetto alla giusta critica di una società senza valori e che naviga a vista. Efficace, anche se non nuova, l'esposizione dei difetti e della pochezza dei protagonisti, mentre la parte metafisica sfiora il moralismo.

Jon Øigarden HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Norwegian ninjaSpazio vuotoLocandina A somewhat gentle manSpazio vuotoLocandina NorsemenSpazio vuotoLocandina Lords of chaos
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.