Pel di carota - Film (1932)

V
Pel di carota
Locandina Pel di carota - Film (1932)
Media utenti
Titolo originale: Poil de carotte
Anno: 1932
Genere: drammatico (bianco e nero)

Cast completo di Pel di carota

Note: Tratto dall'omonimo libro di Jules Renard del 1894, che lo stesso Duvivier aveva trasposto nel 1925.

Dove guardare Pel di carota in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina MYmovies One

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Pel di carota

TITOLO INSERITO IL GIORNO 28/12/23 DAL BENEMERITO GIùAN
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Giùan 28/12/23 10:58 - 4997 commenti

I gusti di Giùan

Ovvero la storia del giovanissimo Francois, rosso di pelo, angariato senza posa dalla madre terribile pettegola e da fratello e sorella maggiori. Versione sonora dell'opera che Duvivier aveva girato sette anni prima, rispetto alla quale rende ancor più centrale il rapporto tra Pel di carota e un padre introverso e silenzioso, incapace di esternare i propri sentimenti ma comunque affettuoso, al contrario della madre (qui meno lombrosianamente caratterizzata che nel film precedente) manipolatrice, astiosa e disgustosamente manesca. Soggetto molto fragile girato con estrema sensibilità.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina L'uomo della HispanoSpazio vuotoLocandina Il delitto della villaSpazio vuotoLocandina The last survivorsSpazio vuotoLocandina Emma Mae
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.