Ottone o gli occhi non vogliono in ogni tempo chiudersi - Film (1970)

Ottone o gli occhi non vogliono in ogni tempo chiudersi
Locandina Ottone o gli occhi non vogliono in ogni tempo chiudersi - Film (1970)
Media utenti
Titolo originale: Les yeux ne veulent pas en tout temps se fermer, ou Peut-être qu'un jour Rome se permettra de choisir à son tour
Anno: 1970
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di Ottone o gli occhi non vogliono in ogni tempo chiudersi

Note: Aka "Othon".

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Ottone o gli occhi non vogliono in ogni tempo chiudersi

TITOLO INSERITO IL GIORNO 7/03/23 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 7/03/23 23:16 - 5658 commenti

I gusti di B. Legnani

Straub inscena l'Othon di Pierre Corneille a Roma, fra colli, rovine, ville e la città moderna, laggiù, col traffico. I versi ritmati e rimati di Corneille sono splendidi. Per scelta (o per scarsa capacità?) alcuni attori (come la Brumagne) li recitano come farebbe una scolaretta, altre (la Carlisi) suppliscono con il nobile portamento. Spiccano invece il sorprendente Aprà nel ruolo di Ottone e il teatrale Lauricella in quello di Galba. Film strano, recitato in francese da molti italiani, in coproduzione italo-tedesca. Qua e là lascia perplessi, qua e là emana non poco fascino.
MEMORABILE: Lo pseudonimo anagrammatico, nei crediti, di Straub.

Ronax 28/08/23 21:59 - 1397 commenti

I gusti di Ronax

Mentre in lontananza scorre il traffico di Roma, sul Palatino vanno in scena gli intrighi che portano nel 69 d.C., passato alla storia come quello dei quattro imperatori, al breve regno di Otone, successore di Galba. Mediata dai versi di Corneille, declamati da un gruppo di attori italiani e francesi, la tragedia si snoda in uno spazio atemporale come una riflessione sul potere e la sua violenza. Sorta di teatro filmato, non facile da seguire, è il primo film italiano della coppia Straub-Huillet. Ottimo Adriano Aprà nel ruolo di Otone, altera e regale la Camilla di Olimpia Carlisi.
MEMORABILE: Gli abiti delle nobildonne romane.

Olimpia Carlisi HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Il minestroneSpazio vuotoLocandina Tu mi turbiSpazio vuotoLocandina EtoileSpazio vuotoLocandina Bimba - È clonata una stella
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.