Numero Zero: Alle origini del rap italiano - Documentario (2015)

Numero Zero: Alle origini del rap italiano
Locandina Numero Zero: Alle origini del rap italiano - Documentario (2015)
Media utenti
Titolo originale: Numero Zero: Alle origini del rap italiano
Anno: 2015
Genere: documentario (colore)

Cast completo di Numero Zero: Alle origini del rap italiano

Note: La voce narrante è del rapper Ensi.

Dove guardare Numero Zero: Alle origini del rap italiano in streaming

Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Numero Zero: Alle origini del rap italiano

TITOLO INSERITO IL GIORNO 24/11/20 DAL BENEMERITO DIDDA23
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Didda23 24/11/20 15:03 - 2464 commenti

I gusti di Didda23

Imprescindibile documentario per gli appassionati del genere. Attraverso immagini d'epoca e le parole dei protagonisti delle prime "posse" viene restituito allo spettatore quel clima underground che animava i primi Anni Novanta. Un'atmosfera per certi magica, estremamente seminale e creativa, a tratti profondamente politica e sociale. Il materiale è scelto con cura dal regista sia per quanto riguarda il materiale d'archivio, sia - ovviamente - per la scelta dei pezzi. Notevole la decisione d'affidare la narrazione al rapper Ensi. Un'ora e mezza molto 90's, per inguaribili nostalgici.
MEMORABILE: La scena bolognese; La passione di Ice One; I primi pezzi passati su radio Deejay.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina BestiaireSpazio vuotoLocandina Horror noire: A history of black horrorSpazio vuotoLocandina Fulci for fakeSpazio vuotoLocandina Gaza
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.