Nadja à Paris - Corto (1964)

Nadja à Paris
Locandina Nadja à Paris - Corto (1964)
Media utenti
Titolo originale: Nadja à Paris
Anno: 1964
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Nadja à Paris

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Nadja à Paris

TITOLO INSERITO IL GIORNO 27/01/10 DAL BENEMERITO CAESARS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Caesars 27/01/10 15:44 - 3999 commenti

I gusti di Caesars

In soli 13 minuti il regista ci racconta un pezzo di vita di Nadja, studentessa americana (ma jugoslava di nascita) che vive a Parigi per ragioni di studio. Seguendo la ragazza "scopriamo" vari quartieri parigini e le sensazioni che essi generano nella giovane protagonista. Praticamente ci troviamo davanti ad un atto d'amore verso la capitale francese. Davvero difficile darne un giudizio cinematografico.

Pigro 3/09/10 10:15 - 10125 commenti

I gusti di Pigro

Nadja, studentessa universitaria americana, racconta il suo soggiorno parigino. Lo fa con una voce soporifera che dice frasette scontate che sembrano tratte da pensierini delle scuole elementari. Se a questo si aggiunge una regia senza alcunché di interessante, il risultato è rimanere devastati dall'inutilità assoluta di questo cortometraggio. L'unica è prenderlo come documento storico della città dei primi anni 60, con tanto di location caratteristiche.

Éric Rohmer HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina L'amico della mia amicaSpazio vuotoLocandina Le notti della luna pienaSpazio vuotoLocandina Il raggio verdeSpazio vuotoLocandina Reinette e Mirabelle
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.