Miracolo di Natale - Film (2005)

Miracolo di Natale
Locandina Miracolo di Natale - Film (2005)
Media utenti
Titolo originale: The Christmas blessing
Anno: 2005
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di Miracolo di Natale

Note: Il film è tratto dall'omonimo romanzo di Donna VanLiere (2003) ed è il sequel de "Le scarpette di Maggie" del 2002 (The Christmas Shoes).

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Miracolo di Natale

TITOLO INSERITO IL GIORNO 17/12/20 DAL BENEMERITO SISKA80
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Siska80 17/12/20 16:47 - 5050 commenti

I gusti di Siska80

Bel film (anche se il tema del medico costretto a trovarsi faccia a faccia coi propri traumi non è il massimo dell'originalità) che vede protagonista il piccolo Nathan de Le scarpette di Maggie, qui cresciuto e pronto a prendersi cura di un ragazzino rimasto prematuramente orfano come lui. Il ritmo e la tensione sono palpabili fin dalla prima inquadratura e il cast si dimostra all'altezza; il finale è ovvio (e suggerito anche dal titolo) ma comunque emozionante. Di poco superiore al capitolo precedente.

Karen Arthur HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina All'improvviso uno sconosciutoSpazio vuotoLocandina Matrimonio e stuproSpazio vuotoLocandina Mafu - Una terrificante storia d'amoreSpazio vuotoLocandina Victims for victims: The Theresa Saldana story
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.