Cosa ha rappresentato Bob Marley per la storia della musica popolare, e quale significato ha avuto per il popolo giamaicano, che ha visto in lui un leader carismatico dalla valenza anche politica ? a queste domande tenta di rispondere questo documentario di Macdonald. Autore di alcuni buoni film, il regista compie un approccio poco agiografico, non tralasciando di raccontare aspetti non lusinghieri della personalità dell'artista, fornendone un ritratto completo che non tralascia ovviamente di mostrare pregevoli spezzoni musicali.
Di fatto, con Bob Marley la musica reggae ha avuto un inizio, un’evoluzione e una fine coincisa con la sua morte nel 1981. Sarebbe piaciuto che il documentario avesse approfondito tale aspetto, limitandosi invece a una ordinata e meticolosa ricostruzione personale e sociale oltreché musicale. Anche così, però, Marley (l’uomo e il film) merita profondo rispetto.
Biopic classico costruito principalmente sull’uomo, prima che sul musicista. Date le origini povere e l’essere in Giamaica, il girato finisce con l'avere pochi contributi sulla giovinezza. Le interviste e le immagini di repertorio colmano le mancanze e scoprono le basi del rastafaresimo, del reggae, del vivere da eletto con i suoi difetti (matrimoniali). Seconda parte sull’influenza sociale che ha provocato e, di riflesso, politica.
Documentario ottimamente confezionato che scava a fondo non tanto nella produzione musicale del grande artista reggae, quanto nelle sue attività politiche e sociali, nella sua vita privata e nelle sue covinzioni religiose rasta. Nonostante abbia amato la musica di Marley da giovanotto confesso che ero completamente all'oscuro per quel che riguarda il suo attivismo politico a favore di una Giamaica pacificata. Ne esce il ritratto di un gigante che ha fatto per la sua comunità molto di più di quello che abbia fatto per la musica. Che non è poco.
Un documentario sul grande Bob Marley, più improntato alla testimonianza della sua vita privata e del suo trascinante ruolo sociale che alla celebrazione della sua musica. Speravo in più filmati tratti da concerti, prevale invece l'attenta descrizione della personalità geniale e rivoluzionaria, ricostruita con precisione e imparzialità tramite abbondante materiale d'archivio.
POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
MusichePaulaster • 22/01/13 16:07 Controllo di gestione - 99 interventi
Marley Soundtrack OST
DISC 1
01. Corner Stone
02. Judge Not
03. Simmer Down
04. Small Axe
05. Mellow Mood
06. Stir It Up
07. Concrete Jungle
08. Crazy Baldheads
09. Natty Dread
10. Trenchtown Rock (Live at the Roxy Theatre)
11. Get Up Stand Up
12. Work
DISC 2
01. Jammin (Live at One Love Peace Concert)
02. Exodus Dub (Kindred Spirit Dub Mix)
03. No Woman, No Cry (Live at the Lyceum Show)
04. War - Live! At the Rainbow
05. I Shot the Sheriff (Live from the Lyceum)
06. Roots Rock Reggae
07. Three Little Birds
08. Real Situation
09. Could You Be Loved
10. One Love / People Get Ready
11. Redemption Song
12. High Tide, Low Tide