Maria Antonietta - Film (1938)

Maria Antonietta
Locandina Maria Antonietta - Film (1938)
Media utenti
Titolo originale: Marie Antoinette
Anno: 1938
Genere: biografico (bianco e nero)

Cast completo di Maria Antonietta

Note: Irving Thalberg, produttore del film per la MGM, riuscì ad imporre la moglie Norma Shearer come protagonista, nonostante l'opposizione del potente editore William Hearst, ma non giunse a vedere l'inizio delle riprese a causa della morte prematura a soli 37 anni.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Maria Antonietta

TITOLO INSERITO IL GIORNO 2/12/16 DAL BENEMERITO DANIELA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Daniela 2/12/16 12:13 - 13287 commenti

I gusti di Daniela

La vita di Maria Antonietta dall'annuncio del matrimonio con il Delfino di Francia alla ghigliottina, narrata in stile hollywoodiano, sfarzoso per costumi ed arredi, dedicando molto spazio alle vicende amorose. Accanto alla Shearer, trasformata disinvoltamente in un'eroina romantica ottocentesca, il cast maschile conta Barrymore autorevole Luigi XV, Morley (al suo esordio) gustoso Luigi XVI, Schildkraut mellifluo duca d'Orleans, mentre Power come conte Fersen è al top della bellezza. Film poco attendibile come del resto spesso accade nel genere, ma godibilissimo nonostante la lunga durata.

John Barrymore HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Grand HotelSpazio vuotoLocandina SvengaliSpazio vuotoLocandina Dr. Jekyll and Mr. HydeSpazio vuotoLocandina XX° secolo
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.