Manon Lescaut - Film (1940)

Manon Lescaut
Locandina Manon Lescaut - Film (1940)
Media utenti
Anno: 1940
Genere: drammatico (bianco e nero)

Cast completo di Manon Lescaut

Note: Il film è tratto dal romanzo "Storia del cavaliere Des Grieux e di Manon Lescaut" ("Histoire du chevalier Des Grieux et de Manon Lescaut" in lingua originale), noto anche semplicemente come "Manon Lescaut", dell'autore francese Antoine François Prévost (1731).

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Manon Lescaut

TITOLO INSERITO IL GIORNO 19/04/22 DAL BENEMERITO SISKA80
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Siska80 19/04/22 16:46 - 5001 commenti

I gusti di Siska80

A livello narrativo non ci sono differenze notevoli rispetto alla successiva versione del 1954, eppure cambiano i protagonisti e ciò basta a dare a questo dramma animato da forti passioni un giudizio nettamente migliore: la bellissima e glaciale Valli fa da perfetto contraltare a un De Sica elegante ma dalla recitazione verace e, se è vero che i poli opposti si attraggono, è naturale che in scena i due facciano scintille. Costumi d'epoca, trucco e location sono accurati e la Ost dell'omonima opera lirica di Puccini contribuisce a creare un'atmosfera coinvolgente; decisamente buono.

Carmine Gallone HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Scipione l'africanoSpazio vuotoLocandina Don Camillo e l'onorevole PepponeSpazio vuotoLocandina Don Camillo Monsignore ma non troppoSpazio vuotoLocandina Malombra
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.