Note: Serie tv a bassso costo ideata, prodotta, diretta ed interpreta dal comico Stand-up statunitense Louis C.K. (nome d'arte di Louis Szekely). La serie, composta da episodi della durata di circa 20 minuti ciascuno, conta sulla presenza di numerose guest stars, talvolta nella parte di se stesse.
Un comico neyworkese: divorziato con due figlie, dalla vita sentimentale fallimentare, alle prese con gli avvenimenti di tutti i giorni, raccontati con ironia sul palco in brevi spezzoni live. Louie è una serie indefinibile, originale per l'assenza di un format, in cui il lato comico, ovviamente presente, passa in secondo piano rispetto all'assurdità di certe situazioni, alla tristezza di altre. One-man show che inizia sommessamente, acquistando sempre più spessore e facendoci affezionare a Louie, clown disilluso e malinconico.
Di certo qualcosa di originale e nuovo nel panorama delle serie televisive americane. Louis C.K. fa praticamente se' stesso alternando spezzoni di suoi spettacoli a episodi di vita vissuta. Il tutto filtrato da un'ironia caustica che prende di vita i costumi del maschio americano e della società statunitense in genere. Molte le allusioni (e non solo) sessuali in una comicità di buon livello anche se non sempre facilmente fruibile dal pubblico europeo medio. Meritevole di visione.
POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussioneDaniela • 9/10/14 09:51 Gran Burattinaio - 5944 interventi
Galbo, vorrei contraccambiare la dritta di The Bridge: sto guardando questo Louie - la serie è tuttora in corso - e mi sta piacendo molto, anche se mi devo accontentare di sottotitoli che, a detta del figliolo minore, non rendono bene i dialoghi fitti di doppi sensi e allusioni. Attenzione però: è una serie a cui bisogna dare tempo, non è di quelle che ti conquistano al primo episodio...
PS: Credo che la prima stagione sia stata trasmessa anche in Italia, quindi doppiata.
@Daniela Per il momento ho visto il primo episodio della prima serie, promette bene....di certo è originale
DiscussioneDaniela • 11/10/14 00:26 Gran Burattinaio - 5944 interventi
si, non assomiglia a nessuna altra serie che ho visto finora, probabilmente perché Louis C.K., oltre a fare protagonista, regista, montatore e chissà che altro, si è pure prodotto, il che gli ha consento una grande autonomia. Come ho già osservato, non esiste un format: la maggior parte degli episodi è autoconclusiva ed affronta una o due tematiche talvolta totalmente slegate fra loro, ma ci sono anche storie che si sviluppano nell'arco di più episodi, attori diversi che interpretano lo stesso personaggio o lo stesso attore che interpreta personaggi diversi, con continui cambi di tono fra il comico ed il drammatico. E bisogna stare attenti a non perdere nulla di quel che succede sullo sfondo(fai attenzione alle notizie trasmesse in tv: sono demenziali).
Se Daniela dà 5 palle...non posso perderlo. Non è il mio genere preferito e ci sono serie in lista d'attesa più urgenti (sto finendo Utopia 2 e poi
vedrò Hannibal, Fargo ma soprattutto Breaking Bad e The Shield) ma lo recupero con calma e prima o poi
lo vedrò.
DiscussioneDaniela • 12/10/14 19:22 Gran Burattinaio - 5944 interventi
Cotola ebbe a dire: Non è il mio genere preferito
Neppure il mio... ed infatti, dopo averlo scoperto del tutto per caso, ho dato un'occhiata alla prima puntata con scetticismo: temevo una sit-com, magari con le risate preregistrate :oP
E' una serie però molto particolare, capisco che possa anche non piacere (a differenza di altre, che invece NON capisco come possano NON piacere). Fammi sapere cosa ne pensi...
Non posso esprimermi su Fargo (visione prossima, dopo la dritta di Schramm), su BB sai già come la penso, Utopia è uno sballo (almeno la prima stagione, devo vedere ancora la seconda), The Shield è una ottima serie poliziesca "sporca"- Insomma, ti sei fatto un programmino coi fiocchi (Hannibal invece non mi ha del tutto convinto).
Però alla tua "scaletta" deve aggiungere House of Card, se non l'hai già visto (se l'hai visto, commentalo!)
...secondo me considerando hannibal si è invece fatto un programmino coi controfiocchi!!
daniela, mannaggiatté, mi hai tappato le orecchie con colonie di pulci e ora mi toccherà lanciarmi anche in questa serie, non mi bastassero le decinaia d'altre che debbo ancora recuperare!!