Léonce pot-au-feu - Corto (1913)

Léonce pot-au-feu
Locandina Léonce pot-au-feu - Corto (1913)
Media utenti
Titolo originale: Léonce pot-au-feu
Anno: 1913
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Léonce pot-au-feu

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Léonce pot-au-feu

TITOLO INSERITO IL GIORNO 18/11/24 DAL BENEMERITO CAESARS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Caesars 18/11/24 18:10 - 3919 commenti

I gusti di Caesars

Discreto corto, diretto e interpretato da Perret. Questa volta il nostro Léonce, pur essendo felicemente sposato, non riesce a resistere alla tentazione e si reca a un appuntamento amoroso con una vecchia fiamma... Il breve filmato è ben recitato sia da Perret che dalla di lui (nella finzione) signora. Il protagonista si rivolge spesso verso la macchina da presa, instaurando con lo spettatore un rapporto di quasi complicità, espediente simpatico. Nulla di particolarmente notevole, ma gradevole.

Pigro 10/12/24 10:09 - 9988 commenti

I gusti di Pigro

Il marito sembra stufo della solita minestra riscaldata (alla francese, il bollito del titolo: “pot-au-feu”), ovvero della moglie e quindi organizza una cenetta romantica con una vecchia fiamma, ma la consorte scopre l’inganno. La pellicola scorre piuttosto placidamente e lentamente: più delle frenesie acchiappa-attenzione contano gli slittamenti psicologici dei due protagonisti, sia pure in chiave di commedia leggera. Il finale è garbatamente risolutivo e, grazie al coinvolgimento complice dello spettatore, strappa un sorriso.

Léonce Perret HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Il mistero della rupeSpazio vuotoLocandina Le cœur et l'argentSpazio vuotoLocandina La fille du margraveSpazio vuotoLocandina The A.B.C. of Love
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.