Le placier est tenace - Corto (1910)

Le placier est tenace
Locandina Le placier est tenace - Corto (1910)
Media utenti
Titolo originale: Le placier est tenace
Anno: 1910
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Le placier est tenace

Cast: (n.d.)
Note: In italiano: "Il piazzista è tenace".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Le placier est tenace

TITOLO INSERITO IL GIORNO 29/03/23 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 29/03/23 00:00 - 5662 commenti

I gusti di B. Legnani

Curioso corto (poco meno di sette minuti) di Cohl, che stavolta utilizza le animazioni (belle!) solo nella parte finale, quando la descrizione della tenacia del piazzista, di cui si parla sin dal titolo, arriva a una situazione fantasiosa e grottesca, persino macabra. La trama è senz'altro ripetitiva, ma è interessante il climax delle situazioni che vedono il venditore, caparbio, cercare incessantemente la sua "preda". Ne esce un filmato gradevole, in cui la "sorpresa" (lo sbucare del piazzista) è sempre prevista, fino al sorprendente finale: ma si tratta di un arrivo assai gradito.

Caesars 14/04/23 13:46 - 3995 commenti

I gusti di Caesars

Questa volta Cohl rinuncia quasi del tutto all'animazione (usata solo, brevemente, nel curioso finale) e si affida ad attori in carne e ossa. La comica è gradevole, pur se la stessa situazione (il piazzista perseguita la sua "preda") si ripete senza grandi sorprese per tutto il breve filmato. Comunque la realizzazione fa sì che non ci si annoi mai e si provi simpatia per il tenace venditore; motivo per il quale ogni suo nuovo, prevedibile, apparire è accolto col sorriso.

Pigro 15/04/23 09:49 - 10121 commenti

I gusti di Pigro

Come dice correttamente il titolo, il piazzista è tenace, non molla la presa e insegue lo sfortunato cliente ovunque. Il cortometraggio è davvero spassoso, anzitutto per come delinea i due protagonisti, praticamente la vittima in fuga e il carnefice con il sorriso stampato sul volto. Poi, è molto divertente anche il crescendo delle situazioni, sempre più paradossali e surreali, in cui i due si trovano, con ritmi e trovate da cartone animato di decenni dopo. In una pellicola con attori in carne e ossa, il finale è a disegni, rozzi ma efficaci.

Pinhead80 2/02/25 11:15 - 5435 commenti

I gusti di Pinhead80

Un piazzista cerca a tutti i costi di vendere la propria merce a uno sventurato acquirente. Lo perseguiterà in ogni modo possibile e soprattutto in ogni luogo. Comica divertentissima che fa sorridere dall'inizio alla fine perché funziona molto bene la contrapposizione tra il tenace piazzista e l'uomo che cerca in tutti i modi di sfuggire dall'assillante venditore. Tra le scene da ricordare sono da citare sicuramente quella della mongolfiera e quella finale che utilizza un'animazione rozza ma efficace e è la chiusura perfetta per un'opera gustosissima. Assolutamente da vedere.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina The combSpazio vuotoLocandina La stanza delle paureSpazio vuotoLocandina Passione di spieSpazio vuotoLocandina The Dark Knight – La leggenda di Batman
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.