A bocce ferme arriva questo documentario australiano a celebrare l'estemporaneo quanto strepitoso successo delle Sorelle Bandiera, un fenomeno mediatico figlio della grande lungimiranza di Renzo Arbore, destinato a cambiare la TV e in generale il costume di un'Italia intristita dagli Anni di piombo. Si alternano esibizioni d'epoca (poche) e testimonianze del percorso artistico del gruppo con l'australiano Hansen (la rossa) che introduce e descrive i fatti salienti. Forse qualche didascalia in più non avrebbe nuociuto, ma resta un documento interessante di un'Italia che non c'è più.
POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussioneZender • 2/06/22 08:06 Capo scrivano - 48948 interventi
Pessoa, se il filmato dura meno di un'ora (e mi pare sia questo il caso) il genere diventa sempre, automaticamente corto/mediometraggi. Mi confermi che dura meno di un'ora come dice Imdb?
Per il commento: il tuo commento si limita a una riga: Forse qualche didascalia in più non avrebbe nuociuto, ma resta un documento interessante di un'Italia che non c'è più. Dovresti sostituire parte della descrizione dei contenuti (che vale la trama per i film) con una riga in più almeno di ciò che tu pensi dell'opera, grazie.