Le due facce della legge - Film (2014)

Le due facce della legge
Locandina Le due facce della legge - Film (2014)
MMJ Davinotti jr
Titolo originale: Sole Custody
Anno: 2014
Genere: thriller (colore)

Cast completo di Le due facce della legge

Note: Aka "Le 2 facce della legge", "Badge of Betrayal", "The Arsonist", "Arson Mom".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Le due facce della legge

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Thriller televisivo dominato dalla presenza della brava Julie Benz, qui nel ruolo di madre poliziotto alle prese con un marito (nonché collega) col quale le cose non procedono per il meglio da tempo: la sera lui torna tardi, se ne va a dormire sul divano, diventa evasivo quando gli si chiedono spiegazioni... Tocca pedinarlo e, quando Zoey lo fa, capisce in fretta che l'uomo (Ravanello) appena può se la spassa con qualche svampitella disponibile conosciuta al bar. Il loro figlioletto, Timmy (Kovach), resta l'unico legame vero che li unisce e vederlo felice in loro compagnia li convince in qualche modo a riprovare. Ma non c'è niente da fare: qualcosa s'è rotto...Leggi tutto definitivamente e tutto volge drammaticamente al peggio quando Zoey, una sera a casa da sola col piccolo, s'addormenta risvegliandosi con la casa in fiamme. Lei viene tratta in salvo dai pompieri, Timmy non ce la fa. Il marito la consola, ma c'è da capire come si sia potuto scatenare l'incendio fatale, e si comincia a pensare che il colpevole possa essere un misterioso hacker stupratore a cui la polizia (e Zoey specialmente, che lavora nel campo crimini cibernetici) sta dando la caccia da tempo. E se invece l'incendio fosse doloso e le responsabilità di Zoey e di una sigaretta lasciata accesa (anche se non fuma)? Una brutta faccenda, in cui la donna rischia di passare da vittima a colpevole. La storia gira discretamente, va detto, anche se in più di un'occasione si ha la sensazione che ci siano passaggi poco plausibili, buchi sanguinosi... Insomma, a livello di credibilità non siamo ai massimi per molti motivi, ma la Benz regge bene la parte permettendo di rendere sufficientemente avvincente il film. Poco focalizzati i colleghi in centrale (compreso l'hacker che l'aiuta), più autentica la figura dell'amica del cuore (Horsdal). Correttamente inscritto in un alone di ambiguità il marito (fin troppo, pure nei tentativi goffi di riavvicinamento), sensata l'avvocatessa chiamata a difendere Zoey in tribunale (Ferris). Benché si rimanga all'interno di un intreccio piuttosto elementare (con la soluzione intuibile largamente in anticipo), lo svolgimento è se non altro piuttosto piacevole da seguire, con una discreta tensione ravvisabile in più punti e che giustifica la catalogazione del film alla voce thriller. A loro modo riuscite anche le drammatiche scene dell'incendio, quasi vissute da Zoey – per un motivo ben preciso – in una sorta di trance onirica. E' comunque evidente come tutto ruoti intorno alla Benz, espressiva come richiesto dal ruolo, abile nel variare atteggiamento alla bisogna. Magari non così credibile come hacker ma questo è un difetto che, come detto, riguarda anche molti altri elementi della sceneggiatura. Qualche scena aggiunta col chiaro intento di rimpolpare il minutaggio (col figlio al parco o nella stanza del cupo hacker...), finale discretamente congegnato.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Le due facce della legge

TITOLO INSERITO IL GIORNO 4/07/21 DAL DAVINOTTI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)

Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.