Languidi baci... perfide carezze... insinuose pubblicità!
Un film ricolmo di pubblicità occulta: come da prassi, ma in questo caso specifico si è davvero abusato tra immagini e addirittura messaggi via radio.
Uno dei primi spot lo vediamo alle spalle di Proietti, appena evaso dal carcere, mentre un gruppo di persone commenta l'ultimo modello di una macchina in esposizione:
A seguire, mentre un poliziotto (Giacomo Rizzo) lo cerca nella cantina della Ralli, vediamo il più grande spot mai fatto al
J&B e, evidenziato in giallo, al
Fernet Branca:
Oltre al
J&B e al
Fernet si aggiunge il...
Punt & Mes:
Qua si somma (evidenziato in giallo) pure il
Chianti:
Proietti sorseggia un buon vinello, avendo cura di metterne in vista l'etichetta (fate caso che è lo stesso più sopra nella botte, ovvero
Chianti Vistarenni, perciò non dovrebbe essere confezionato con marca a vista, provenendo da quella cantina!):
Un bel gruppo di prodotti: J&B, Punt & Mes, Fernet e Chianti!
Il
Cynar deve avere dato un misero contributo, perché appare di sfuggita sopra un frigo:
Un bicchiere di vino ai pasti... allunga la vita!
Valido esempio della definizione: "Pubblicità cumulativa!":
Uno dei maggiori sponsor del film, notate il cartellone gigante alle spalle degli attori con su scritto:
"
... e come di schianto cominci a vivere... FERNET BRANCA!"
Messaggi subliminali arrivano anche alle orecchie, ad esempio al minuto 19 del film, mentre la Ralli accompagna in soffitta Proietti, nascondendosi al marito, si ode chiaramente uno spot in onda in TV (accesa nell'altra stanza) che così recita:
"
Tutti vantano un proprio digestivo, ma uno solo è autentico: Fernet Branca... mai ha tradito una digestione!"
Ancora, dalla TV arriva un incredibile spot (minuto 62, invero raro anche in altri film anni '70):
"
Postal Market, la più grande organizzazione di vendita per corrispondenza. Postal Market: usa la testa, non le gambe!"
Non mancano poi casi misti, come quando un inserviente è assopito ad un tavolo con ben evidente un liquore e la TV accesa che lancia nell'aria la frase:
"
L'Amaretto Disaronno, il liquore che piace! Lo bevi e lo offri perché ha una tradizione!"
Coincidenza stravagante: è quello che ha bevuto il personaggio! E fermiamoci qui (a metà film...)
