Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Languidi baci... perfide carezze

TITOLO INSERITO IL GIORNO 11/08/09 DAL BENEMERITO GAETANO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Gaetano 12/08/09 08:24 - 4 commenti

I gusti di Gaetano

Nello stesso anno di Febbre da cavallo ci saremmo aspettati qualcosina di più dal comunque sempre grande Proietti. Anche se qualcosina da salvare c'è, come l'idea bislacca del recluso in soffitta, che buca un pavimento di "cartapesta"... La Ralli bella e cinica. Finale inaspettato. Ottime, come sempre, le musiche dei fratelli De Angelis.

Ianrufus 27/08/09 16:45 - 139 commenti

I gusti di Ianrufus

L'idea piuttosto originale dell'evaso ospitato in soffitta dalla pia dama di carità non regge più di tanto e il film naufraga presto in assurdità non però rette da una brillante comicità. La Ralli è bella e brava ma non può essere il partner ideale di un Proietti tenuto tutto sommato a freno, una specie di solito ignoto senza il resto della banda. Ad un certo punto sembra di trovarsi di fronte ad un film del primo Avati, senza però il coraggio del grottesco. Il valzer dei De Angelis tornerà spesso alle orecchie di noi appassionati.
MEMORABILE: I nudi controfigurati della Ralli; Proietti "al gabbio" tartaglia come Gassman e promette ciò che non mantiene.

Undying 9/09/09 08:22 - 3807 commenti

I gusti di Undying

Il ladruncolo Orfeo (Gigi Proietti) evaso fortuitamente da un carcere, tenta di sottrarsi a sette anni di galera aiutato, inizialmente, dalla bella Elena (Giovanna Ralli). L'idea di partenza non è malvagia e infatti il film pare denunciare certo bigottismo e finto-perbenismo, con i suoi continui attacchi alla famiglia del medico, intrallazzato con i poteri della Chiesa e dello Stato. Poi, però, la pellicola assume un tono surreale e grottesco, con immersioni spudorate negli spot (tre radiofonici!) di prodotti d'epoca. Si salva, tra tutto, la splendida e brava Ralli.
MEMORABILE: I piani delle quattro donne, che passano dalla beneficenza allo studio di un sistema pratico per fare sparire definitivamente l'incomodo ospite...

B. Legnani 11/09/11 02:20 - 5686 commenti

I gusti di B. Legnani

Dopo un primo tempo accettabile (Proietti bravo, Ralli brava e bellissima: non che siano due novità), il film precipita con l'arrivo del seminarista. Tutto corre poi ad un grottesco che non fa né ridere, né sorridere, né pensare (sì, perché ci sarebbe un risvolto sociale). Si riconosce Alba Maiolini fra i baraccati. Inaccettabile la trovata dei buchi nel pavimento. Peccato. C'è ben poco da salvare: *½

Nando 10/01/13 15:56 - 3918 commenti

I gusti di Nando

Commedia cinica che dopo una prima parte interessante scade nel grottesco e nel pecoreccio, con un finale che rasenta il trash. Alcune trovate strappano il sorriso, ma i pseudo risvolti sociali appaiono edulcorati. Proietti recita con il freno a mano tirato, mentre la Ralli è splendida.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina La notte pazza del conigliaccioSpazio vuotoLocandina Con rabbia e con amoreSpazio vuotoLocandina Giochi pericolosiSpazio vuotoLocandina L'anno prossimo... vado a letto alle dieci
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Zender • 11/08/09 12:26
    Capo scrivano - 49212 interventi
    Per Gaetano:
    allora, è già scritto chiaro che la trama non ci interessa e quindi visto che in questo commento supera di gran lunga il commento l'avremmo cancellato lo stesso. In più è pure copiata da movies.yahoo o comingsoon il che mi costringe a ripetere chiaramente la cosa:
    NON SI COPIA DA ALTRI SITI. NE' LA TRAMA NE' IL COMMENTO.

    Spero di non doverlo ripetere più...

    Commento di Gaetano:
    Evaso dal carcere romano di Regina Coeli, il trentacinquenne Orfeo Scardamazzi (Proietti), si rifugia nella villa di Elena (Ralli), bella moglie di un famoso chirurgo. La donna lo nasconde in soffitta, lo veste, lo nutre e si concede. Orfeo la spia dai numerosi buchi fatti sul pavimento (soffitto di casa) in ogni angolo della casa. Lui si innamora e diventa anche geloso, minaccia persino di farsi scoprire da Fabio. Così lei decide di ucciderlo, ma tutti i tentativi finiranno malissimo. Proietti mattatore come sempre, Ralli brava e affascinante.
    Ultima modifica: 11/08/09 12:29 da Zender
  • Discussione Gaetano • 11/08/09 13:48
    Galoppino - 121 interventi
    ok, chiaro! era solo per scrivere qualcosa, dato che il film non era presente in archivio e la trama, quindi, non ci poteva essere.
    e comunque un po' l'ho cambiata...
    e poi quando si inserisce un film non presente, non c'è scritto che la trama non va messa, sennò avrei evitato sicuramente...:-)
    comunque non so se può servire, ma ho trovato la locandina su questo sito http://www.proveperunsito.it/film/immagini/languidibaciloc.jpg
    Ultima modifica: 11/08/09 14:16 da Gaetano
  • Discussione Zender • 11/08/09 17:45
    Capo scrivano - 49212 interventi
    Ora spiego meglio: se il film non è presente può essere inserito come standby, ovvero SENZA commento (è una delle due opzioni che trovi scritte sotto qundo cerchi un film e non lo trovi).
    Ok, credevo fosse scontato che copiare trame, concetti ecc da altri siti non si potesse fare per chiare questioni di diritti, ma visto che chiaro non è lo scriverò meglio, grazie Gaetano.
    La locandina va messa solo se il film è commentato, mentre se è in standby, come ora, resta il simbolo lampeggiante.
  • Discussione Gaetano • 12/08/09 08:13
    Galoppino - 121 interventi
    perfetto, adesso è chiaro. scusa ma non avevo mai partecipato in prima persona, ma mi ero limitato solo a qualche frame per le location.
    ora so come contribuire. ciao.
  • Curiosità Undying • 9/09/09 11:02
    Comunicazione esterna - 7565 interventi
    Languidi baci... perfide carezze... insinuose pubblicità!

    Un film ricolmo di pubblicità occulta: come da prassi, ma in questo caso specifico si è davvero abusato tra immagini e addirittura messaggi via radio.

    Uno dei primi spot lo vediamo alle spalle di Proietti, appena evaso dal carcere, mentre un gruppo di persone commenta l'ultimo modello di una macchina in esposizione:



    A seguire, mentre un poliziotto (Giacomo Rizzo) lo cerca nella cantina della Ralli, vediamo il più grande spot mai fatto al J&B e, evidenziato in giallo, al Fernet Branca:



    Oltre al J&B e al Fernet si aggiunge il... Punt & Mes:



    Qua si somma (evidenziato in giallo) pure il Chianti:



    Proietti sorseggia un buon vinello, avendo cura di metterne in vista l'etichetta (fate caso che è lo stesso più sopra nella botte, ovvero Chianti Vistarenni, perciò non dovrebbe essere confezionato con marca a vista, provenendo da quella cantina!):



    Un bel gruppo di prodotti: J&B, Punt & Mes, Fernet e Chianti!



    Il Cynar deve avere dato un misero contributo, perché appare di sfuggita sopra un frigo:



    Un bicchiere di vino ai pasti... allunga la vita!



    Valido esempio della definizione: "Pubblicità cumulativa!":



    Uno dei maggiori sponsor del film, notate il cartellone gigante alle spalle degli attori con su scritto:
    "... e come di schianto cominci a vivere... FERNET BRANCA!"



    Messaggi subliminali arrivano anche alle orecchie, ad esempio al minuto 19 del film, mentre la Ralli accompagna in soffitta Proietti, nascondendosi al marito, si ode chiaramente uno spot in onda in TV (accesa nell'altra stanza) che così recita:
    "Tutti vantano un proprio digestivo, ma uno solo è autentico: Fernet Branca... mai ha tradito una digestione!"

    Ancora, dalla TV arriva un incredibile spot (minuto 62, invero raro anche in altri film anni '70):
    "Postal Market, la più grande organizzazione di vendita per corrispondenza. Postal Market: usa la testa, non le gambe!"

    Non mancano poi casi misti, come quando un inserviente è assopito ad un tavolo con ben evidente un liquore e la TV accesa che lancia nell'aria la frase:
    "L'Amaretto Disaronno, il liquore che piace! Lo bevi e lo offri perché ha una tradizione!"
    Coincidenza stravagante: è quello che ha bevuto il personaggio! E fermiamoci qui (a metà film...)

  • Homevideo Undying • 9/09/09 12:03
    Comunicazione esterna - 7565 interventi
    DVD targato NoShame ridotto ai minimi termini.
    Qualità video decente (anamorfico 1.85:1) ed audio mono.
    Di extra nemmeno l'ombra.

    Durata del film: 108 minuti.

  • Homevideo Geppo • 9/09/09 16:44
    Call center Davinotti - 4356 interventi
    è da un pò di tempo che osservo il DVD. sarà senza dubbio nei miei prossimi acquisti.
  • Musiche Lucius • 17/02/21 09:49
    Scrivano - 9053 interventi
    Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale:

    [img size=300]https://www.davinotti.com/images/fbfiles/images56/languidi.jpg[/img]
    Ultima modifica: 17/02/21 14:07 da Zender