Land shark - Film (2020)

Land shark

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Land shark

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Alle tante aberrazioni cui si è giunti cacciando gli squali in tutte le situazioni possibili, si aggiunge ora quella made in China che li incrocia con i vermi da terra! Una società ha scoperto che sintetizzando alcune sostanze anticancerogene naturali presenti all'interno dei pescecani, ottenibili in abbondanza modificandone i geni, si può ottenere un farmaco rivoluzionario. In poche parole il solito esperimento folle nato da buoni intenti ma perseguito attraverso strade impervie e ricche di imprevisti. Tra questi anche il più comune: la bestia scelta come cavia e già mezza dopata si libera e se ne scorrazza per i dintorni a combinar disastri. Già, perché...Leggi tutto lo squalo del film, dall'apparenza esterna squamosa e simile come pelle a un dinosauro, non si limita a starsene in acqua come i suoi simili: causa geni mescolati a quelli di un verme da terra (l'unico altro animale compatibile per la fusione, a detta dei “luminari” della ditta), se ne va via sbisciolando e scavando tunnel nel terreno tipo talpa, saltellando di tanto in tanto e ovviamente divorando chi gli capita a tiro (sostanzialmente il gruppo di persone che stava assistendo alla presentazione dell'esperimento nella base sottomarina).

Come spesso capita negli action d'Oriente di serie Z, la trama è minimale e i dialoghi non vanno molto oltre le urla di chi scappa inseguito dal mostro. Quest'ultimo, da par suo, sguscia tra gli alberi, innesta di tanto in tanto addirittura la retromarcia (!), ruggisce, si tuffa sottoterra facendo spuntare la pinna dalle gallerie che scava mentre avanza velocissimo, buca l'asfalto per correre in autostrada e si appresta a una seconda mutazione che lo ingigantirà a dismisura per trasformarlo in una specie di Godzilla che salta sui tetti dei palazzi e devasta le città. Insomma, di quei film che se non li vedi non ci credi; purtroppo – e prevedibilmente – penalizzati da una computer graphic terribile che fa apparire il pescecane quasi come un cartone animato e l'insieme come qualcosa di decisamente puerile. Col solito villain deciso a catturare la bestia senza ucciderla per non perdere i tanti anni di lavoro spesi a innestare, studiare, modificare... e i militari che sparano contro l'obiettivo qualche migliaio di pallottole senza ottenere nulla.

I “buoni” scappano e si preparano a inventare qualche soluzione più intelligente per annientare la minaccia, si incoraggiano l'un l'altro, gridano... La cosa curiosa è che nonostante l'improponibilità del tutto ci si diverte più che in altre occasioni: la quantità di sciocchezze infuse nella storia, una certa creatività negli effetti e una gestione quasi decente degli stessi, che si moltiplicano senza sosta, permette se non altro di seguire il film rimanendo perlopiù vigili e attenti. Merito anche della regia, in parte, che riprende lo squalo talpa (o verme) evidenziandone la furiosa velocità negli spostamenti. Per la cronaca non è certo la prima volta che uno squalo abbandona il mare per continuare la sua opera di devastazione sulla terra, e anzi un film omonimo era già stato girato tre anni prima negli Stati Uniti...

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Land shark

TITOLO INSERITO IL GIORNO 16/05/23 DAL DAVINOTTI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)

Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.