La stanza dello scirocco - Film (1998)

La stanza dello scirocco
Locandina La stanza dello scirocco - Film (1998)
Media utenti
Anno: 1998
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di La stanza dello scirocco

Note: Tratto dall'omonimo romanzo di Domenico Campana del 1986.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La stanza dello scirocco

TITOLO INSERITO IL GIORNO 20/06/19 DAL BENEMERITO PACIFICO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pacifico 20/06/19 10:08 - 8 commenti

I gusti di Pacifico

Il Marchese di Acquafurata (Giannini) fa ritorno al suo paese di origine dopo un periodo di "esilio" a Parigi per cercare di riprendere possesso del suo palazzo ed evitare che finisca nelle mani dei fascisti; ma la stessa notte del suo arrivo, un incredibile imprevisto gli offre l'occasione di iniziare una nuova vita. Il tema del film e le situazioni sembrano essere spesso al di sopra delle capacità del regista. Nonostante momenti di pura poesia, esaltati dalla bravura di Giannini, nel complesso il film sembra la brutta copia di un Tornatore.

Daidae 21/12/23 03:23 - 3344 commenti

I gusti di Daidae

Buon film che riesce a essere drammatico e allo stesso tempo ha un buon tocco di "erotismo", vista la presenza di alcuni bei nudi. Buono il cast che vede il solito ottimo Giancarlo Giannini affiancato da una giovane e molto bella Tiziana Lodato; buone anche le parti di Francesco Benigno e di Tony Sperandeo. Non eccezionale, sicuramente ci sono titoli migliori da ripescare dagli anni 90, ma è comunque un film più che discreto.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Quale amoreSpazio vuotoLocandina Alla rivoluzione sulla due cavalliSpazio vuotoLocandina Il ritorno di MacisteSpazio vuotoLocandina Avril
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.