La scuola dei portalettere - Corto (1947)

La scuola dei portalettere
Locandina La scuola dei portalettere - Corto (1947)
Media utenti
Titolo originale: Ecole des facteurs
Anno: 1947
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di La scuola dei portalettere

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La scuola dei portalettere

TITOLO INSERITO IL GIORNO 5/11/08 DAL BENEMERITO CAESARS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Caesars 5/11/08 11:32 - 4029 commenti

I gusti di Caesars

Altro cortometraggio di Tati incentrato sulla figura del postino. Si parte con lezioni di "aggiornamento" delle tecniche per garantire un servizio sempre più veloce e si continua seguendo le peripezie di Tati per consegnare la posta in paese. Ancora una volta assistiamo ad idee che poi vedremo riproposte ed ampliate nel lungometraggio Giorno di festa. Non male, il divertimento è assicurato.

Pigro 13/06/10 09:21 - 10198 commenti

I gusti di Pigro

Tati postino, dal corso per velocizzare la consegna alle corse in bicicletta su e giù per la campagna per portare a destinazione lettere e pacchi. Un corto veramente delizioso, che inizia con la surreale scuola di perfezionamento su come si pedala e come si scende dalla bici, e che prosegue con divertenti gag che vedono il nostro maldestro postino portare sì a compimento il suo dovere, ma con esiti ben poco encomiabili. Molto simpatico, da vedere con un pizzico di affettuosa nostalgia per una Francia contadina uscita da poco dalla guerra.

Daniela 14/10/13 09:48 - 13412 commenti

I gusti di Daniela

Quasi un prologo al bel Giorno di festa girato due anni dopo: Tati postino si allena con la bici ad un corso di aggiornamento, percorre le stradine di campagna sorpassando i ciclisti impegnati in una gara, consegna pacchi e missive con la stessa elegante goffaggine, si lancia in un ballo scatenato, insegue inutilmente un piccolo biplano... Delizioso cortometraggio che segna l'esordio nel cinema di finzione di un genio comico troppo in anticipo per i suoi tempi.
MEMORABILE: La consegna della lettera al sagrestano che sta suonando la campana della chiesa

Jacques Tati HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Giorno di festaSpazio vuotoLocandina Le vacanze di Monsieur HulotSpazio vuotoLocandina Monsieur Hulot nel caos del trafficoSpazio vuotoLocandina Playtime - Tempo di divertimento
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.