E’ la guerra di un uomo che vuol colpire coloro che trafficano nel redditizio business della droga (la moglie ne è morta per overdose). Blaxploitation che non mantiene del tutto ciò che promette. L’inizio è gagliardo, movimentato e ricco di trovate (il piano per eliminare i criminali di Harlem); dopodiché è come se tutte le idee si fossero dissipate, il che lo rende ripetitivo, con scene tirate per le lunghe e un ritmo sempre più blando. Con una sceneggiatura più elaborata poteva uscirne fuori un signor b-movie, così è solo potabile.
Gordon vuole vendicare la morte della moglie e, con l'aiuto dei suoi compari, liberare Harlem da papponi e spaccio di droga. Tranne un paio di esecuzioni e un inseguimento, il film soffre per una regia piatta e una trama povera di guizzi. Due gravi mancanze: le "pupe" (Grace Jones appare giusto due secondi) e un'adeguata soundtrack, requisiti obbligatori per il genere. Gli interpreti recitano discretamente e hanno le facce giuste, buono il doppiaggio italiano.
Non brutto, ma delude le aspettative. Parte in quinta e ti aspetti un film ritmatissimo, invece nel prosieguo si scala di marcia fino ad arrivare alla seconda. Qualche scena è ben fatta (il retrotreno staccato con il cavo, l'albergo, il lucido), qualche altra un p'o meno (l'inseguimento lento, i due cani che tutto sembrano meno che aggressivi). Vedibile, ma deludente.
Action in salsa black by Ossie Davis, che tre anni prima aveva contribuito a fondare il genere. Il film è semplicissimo e i primi due minuti sono assolutamente programmatici, con le due voci fuori campo a introdurre lo spettatore nella storia. Buono spaccato di Harlem, con le tante sequenze notturne, colta nel suo aspetto più crudo, ma la messa in scena è piuttosto rozza e la sceneggiatura ridotta all'osso. Ci si ricorda più che altro della faccia sardonica di Gilbert Lewis, nei panni del boss Harry lo Spagnolo.
MEMORABILE: L'iniezione forzata allo spacciatore.
POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Buiomega71 ebbe a dire: Bella benemeritata Digital! Se non erro lo dettero sulla vecchia TMC (che mi sfuggì)
Di Davis ho Pupe Calde e Mafia Nera (registrato da Mgm-Channel) e il suo sequel , Harlem Detective (preso "giù" da un emittente regionale)
Ma aspetto che sia tu a benemeritarli... ;) Grazie Buio! Esatto da TMC (mitico canale!).
Comunque se vuoi commentarli fai pure, io non li ho come priorità... :-)
Digital ebbe a dire: Buiomega71 ebbe a dire: Bella benemeritata Digital! Se non erro lo dettero sulla vecchia TMC (che mi sfuggì)
Di Davis ho Pupe Calde e Mafia Nera (registrato da Mgm-Channel) e il suo sequel , Harlem Detective (preso "giù" da un emittente regionale)
Ma aspetto che sia tu a benemeritarli... ;) Grazie Buio! Esatto da TMC (mitico canale!).
Comunque se vuoi commentarli fai pure, io non li ho come priorità... :-)
Eh, Digital, adesso sono infrattato col cinema giappo...Lascio a te l'onore (eppoi so che adori il genere blaxploitation)
Buiomega71 ebbe a dire: Digital ebbe a dire: Buiomega71 ebbe a dire: Bella benemeritata Digital! Se non erro lo dettero sulla vecchia TMC (che mi sfuggì)
Di Davis ho Pupe Calde e Mafia Nera (registrato da Mgm-Channel) e il suo sequel , Harlem Detective (preso "giù" da un emittente regionale)
Ma aspetto che sia tu a benemeritarli... ;) Grazie Buio! Esatto da TMC (mitico canale!).
Comunque se vuoi commentarli fai pure, io non li ho come priorità... :-)
Eh, Digital, adesso sono infrattato col cinema giappo...Lascio a te l'onore (eppoi so che adori il genere blaxploitation) Effettivamente mi piace il genere blax, e più in generale tutto l'exploitation settantiano.. :-)