La fuggiDiva - Corto (1983)

La fuggiDiva
Locandina La fuggiDiva - Corto (1983)
Media utenti
MMJ Davinotti jr
Anno: 1983
Genere: corto/mediometraggio (colore)

Cast completo di La fuggiDiva

Note: Film tv parte della serie Rai "Che fai, ridi?", trasmesso il 12 maggio 1983.

Approfondimenti e articoli su La fuggiDiva

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di La fuggiDiva

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Se già la serie di “Che fai... ridi?” non brilla per ordine e organizzazione ragionata del materiale, questo LA FUGGIDIVA rappresenta forse l'apice di tale sgangheratezza, con un'idea già piuttosto debole in partenza (il doppiatore Giuseppe Rinaldi deve intervistare – per la serie “Che fai... ridi?” naturalmente – la diva Monica Vitti, che lo evita fuggendo in ogni maniera possibile) tirata avanti per quasi un'ora dando modo alla Vitti di truccarsi in mille maniere ed esibire la propria versatilità. Una sorta di autopromozione, per l'attrice, che dirige l'episodio in maniera totalmente anarchica facendo sì che anche...Leggi tutto per lo spettatore la godibilità risulti molto limitata.

Giuseppe Rinaldi (uno dei doppiatori italiani di lungo corso più noti in assoluto, voce tra gli altri di Paul Newman, Marlon Brando, Jack Lemmon...) tampina la Vitti fino a casa, insiste per poterla intervistare chiedendole della sua vita e della sua professione, ma lei si nega utilizzando le scuse e gli espedienti più futili (poco credibili perdipiù, conferendo al tutto una vena surreale decisamente fuori dagli schemi che tuttavia, per questa strana serie, è abbastanza all'ordine del giorno). La seguiamo così mentre gira per Roma, mentre staziona in sala doppiaggio, si traveste da suora o da vecchina per non farsi riconoscere dal suo ostinato inseguitore, sale sull'Orient Express, arriva fino a Londra...

Nel frattempo ogni tanto canta, balla, indossa abiti sgargianti e si concede una lunga parentesi a teatro dove insegna a chi in lei vede un'insegnante irraggiungibile. D'altronde sarebbe inutile negare alla Vitti una statura artistica che – grazie anche al fatto di aver partecipato ad alcuni tra i più importanti film italiani – si è meritatamente guadagnata sul campo. Lo conferma anche Alberto Sordi, intervistato in una villa di Sorrento dove l'attrice prosegue nella sua fuga: Monica è brava, meravigliosa come donna prima ancora che come attrice, siamo stati una grande coppia eccetera, e via sciorinando le qualità della protagonista; la quale come sempre straparla, per quanto non di quello che vorrebbe il suo indefesso intervistatore, e ha modo - perché no - di sfoggiare soprattutto a teatro una bellezza non certo sfiorita. Peccato che tutto questo confuso spostarsi, staccare, interrompersi di un'operazione tanto frammentata, non lasci nulla di interessante che valga la pena di d'esser conservato...

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di La fuggiDiva

TITOLO INSERITO IL GIORNO 29/01/24 DAL DAVINOTTI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Fabbiu 11/01/25 22:03 - 2204 commenti

I gusti di Fabbiu

Dietro la flebile storia che vede Giuseppe Rinaldi inseguire Monica Vitti ovunque per Roma, Sorrento, poi sull'Orient Express e sino a Londra, intento a strapparle un'intervista, dovrebbe esserci una riflessione sulla celebrità e la solitudine, ma ne esce solo un mix di dialoghi e gag che sembrano quasi improvvisate. Compare anche Alberto Sordi che, in una brevissima intervista, elogia l'attrice che anche in questa produzione televisiva mostra la sua bravura, ma complessivamente è una gran noia e forse solo i fan della Vitti possono trovarci qualcosa di interessante.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina The bus tripSpazio vuotoLocandina DeKalb elementarySpazio vuotoLocandina Fête des fleurs, ISpazio vuotoLocandina Control
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.