Ottima Silly Simphony. La protagonista è la dea della primavera che viene rapita da Lucifero in persona e portata giù agli inferi. L'animazione è più che buona, soprattutto nella parte ambientata all'inferno (molto colorata e particoleggiata). Da vedere.
Lucifero rapisce all'inferno la dea della primavera e viene l'inverno: una rivisitazione del mito classico del ratto di Proserpina. Piacevole la musica; curiosa l'atmosfera visiva in stile liberty; carina la caratterizzazione dei servitori dei due protagonisti nello scontro in superficie; ma soprattutto bellissima l'ambientazione infernale, fiammeggiante, coloratissima, pirotecnica, sciamannata...
Curiosa e piacevole Silly Symphony che in forma di musical racconta del rapimento dell’eterea dea della primavera da parte di Lucifero che la porta con sé negli inferi. Sulla terra ovviamente precipita l’inverno. La caratterizzazione grafica è uno degli elementi più riusciti del cortometraggio che si avvale di una buona regia e di una pregevole colonna sonora.
Cortometraggio dalla tecnica splendida. La storia è presa dal mito di Plutone e Proserpina e serve a raccontare in chiave fantastica il motivo dell'alternarsi delle stagioni. Il tutto è in forma quasi di opera lirica (altra innovazione di questo corto), aspetto però che non è detto piaccia a tutti. Ma tecnicamente qui la Disney dà il meglio di sé. Splendide le scene diurne e spettacolari quelle dell'inferno, disegnate con perizia specie nell'uso delle ombre. Dal punto di vista visivo è un capolavoro. Narrativamente non è sempre coinvolgente ma l'interesse è innegabile. Ottimo.
La giovane e bella dea della Primavera viene rapita da Lucifero in persona e portata giù nelle viscere della Terra. Sul mondo nel frattempo calerà un rigido inverno. L'alternarsi delle stagioni viene rappresentato in forma di mito dalla Disney che utilizza in questo caso anche la lirica al posto dei dialoghi. Si tratta di una Silly Symphony un po' diversa dal solito, che fonda le sue radici nel mito e che si avvale di una grafica molto particolareggiata e accattivante. Il corto è molto ben fatto e dà una spiegazione affascinante della natura e dei suoi misteri. Da non perdere.
NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.