La casa sotto la neve - Film (1922)

La casa sotto la neve
Locandina La casa sotto la neve - Film (1922)
Media utenti
Anno: 1922
Genere: drammatico (bianco e nero)

Cast completo di La casa sotto la neve

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La casa sotto la neve

TITOLO INSERITO IL GIORNO 4/08/22 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 4/08/22 16:46 - 5625 commenti

I gusti di B. Legnani

Notevolissimo film del 1922, di oltre 90', un dramma passionale in ambiente alpino, fra panorami spettacolari, lussuose località di montagna, scene di festa nei saloni, equivoci, riconciliazioni, assalti, soluzione finale. Righelli gestisce bene la vicenda, che ha in Alberto Capozzi, qui in un ruolo negativo (ma ben tormentato), il personaggio che non si scorda, persino con tocchi espressionisti nella chiusura. La Jacobini, un po' troppo enfatica prima, dà il meglio di sé nel movimentatissimo finale. Meno efficace Kanti, di lei consorte nella finzione. Meglio Lupi, di lui padre.

Pigro 1/12/24 10:37 - 9988 commenti

I gusti di Pigro

Il vecchio spasimante respinto torna a tormentare una madre felice: spunto narrativo da feuilleton, che qui si distacca dal mélo grazie a una composizione vibrante sì ma misurata. È infatti un film di attese più che di scene madri, di sospensioni e sottigliezze, senza che accada davvero nulla, a parte l’incidente iniziale che scatena la trama: occorre aspettare oltre la metà perché gli eventi inizino a precipitare. Ma sono le magnifiche scene di montagna sotto la neve, a tratti spettacolari, a rendere tutto emozionante e avvincente.

Alberto Capozzi HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina La cena delle beffeSpazio vuotoLocandina NeroneSpazio vuotoLocandina Il supplizio dei leoniSpazio vuotoLocandina Lo schiavo di Cartagine
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.