Festeggio i miei due anni dalla visione della Boheme dal vivo alla Fenice commentando il film. Due magici interpreti, un regista vigoroso. Si racconta che la Gish fece un'operazione da metodo Stanislavskji per entrare nel personaggio di Mimì e che Gilbert perse la testa per lei. Aneddoti a parte, un film che non delude i fan del regista de "La grande parata", passionale ad appassionata traspsizione cui l'età e l'assenza di sonoro fan acquisire un fascino magistrale.
King Vidor HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
CuriositàColumbo • 11/01/11 21:39 Pulizia ai piani - 1097 interventi
Pare che l'interpretazione della Gish fu talmente realistica che Vidor nel finale credette che l'attrice fosse morta realmente sul set (Fonte Mereghetti).