L'isola in via degli uccelli - Film (1997)

L'isola in via degli uccelli
Locandina L'isola in via degli uccelli - Film (1997)
Media utenti
Titolo originale: The Island on Bird Street
Anno: 1997
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di L'isola in via degli uccelli

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di L'isola in via degli uccelli

TITOLO INSERITO IL GIORNO 4/07/08 DAL BENEMERITO PIGRO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pigro 4/07/08 10:24 - 10214 commenti

I gusti di Pigro

Ghetto di Varsavia: un bambino ebreo si nasconde in un grande edificio diroccato in attesa del padre, mentre imperversano le retate dei nazisti. Il protagonista (bravissimo Jordan Kiziuk) è calato nella straordinaria scenografia di un palazzo in rovina che ai suoi occhi e ai nostri occhi diventa un misterioso universo indomito da conoscere e conquistare come Robinson Crusoe (belle le scene piranesiane di Norbert Schere). Lento, talvolta claustrofobico e venato di infinita solitudine, ma bellissimo e sincero.

Paulaster 9/05/14 10:35 - 4986 commenti

I gusti di Paulaster

Il periodo del ghetto di Varsavia attraverso la storia vera di sopravvivenza di un bambino. Sceneggiatura adatta a un pubblico di ragazzi, dove la violenza esplicita viene risparmiata col messaggio di speranza anche nel buio del nazismo. Poche ambientazioni e microvicende per descrivere l’ingegno, la fortuna, la caparbietà per farsi coraggio. Relazioni umane elementari per la narrazione dei sentimenti e chiusura all’acqua di rose per palati giovanili.

Noodles 22/01/23 09:12 - 2776 commenti

I gusti di Noodles

Parte quasi come un film per bambini, ma dietro il paravento c'è l'orrore della guerra e dei rastrellamenti nazisti nel ghetto di Varsavia. Un bel film davvero, senza nomi di grido né particolari suggestioni cinematografiche, ma ottimo nel coniugare la guerra, il thriller e una spruzzata di fantastico. Al regista riesce benissimo questo cocktail, come riesce bene nel raccontare una vicenda che commuove e fa riflettere, anche perché ci offre uno spaccato dell'etica umana che potrebbe andare bene anche oggi. Se la cava il bimbo protagonista. Assolutamente consigliato.

Myvincent 11/11/24 15:23 - 4079 commenti

I gusti di Myvincent

Tratto da una storia vera, il film racconta di un bambino che riesce a nascondersi in un ghetto di Varsavia diroccato e continuamente rastrellato dagli invasori nazisti. Proprio come un topolino bianco, unico suo amico, riesce a farla franca rendendosi invisibile e tirando a campare nel meno peggiore dei modi. Un film sulla sofferenza e la tenace sopravvivenza dei piccoli, a cui dovrebbe essere regalato ben altro destino. Un film piccolo, ma non certo nei contenuti, con un finale tutto da attendere.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina AgoraSpazio vuotoLocandina I bassifondiSpazio vuotoLocandina Bonjour tristesseSpazio vuotoLocandina Relazioni intime
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.