Dove guardare L'estate di Cléo in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di L'estate di Cléo

TITOLO INSERITO IL GIORNO 7/08/24 DAL BENEMERITO SISKA80
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Siska80 7/08/24 16:37 - 5303 commenti

I gusti di Siska80

Cléo ha solo sei anni quando sperimenta il suo primo grande dolore, la separazione dall'adorata bambinaia. Film che ha poco da raccontare da un punto di vista narrativo, ma che lo fa in una maniera tenera e commovente, oltre che figurativamente ingegnosa (vedasi le sequenze "olio su tela" che danno al film una dimensione fiabesca). In merito al cast, non ce n'è per nessuno: la piccola Panzani ruba la scena a tutti ed è così spontanea nel ruolo della bimba occhialuta e tormentata da tenere incollati allo schermo sino al finale inevitabilmente strappalacrime. Bello e significativo.
MEMORABILE: La gelosia; La canzone che si può ascoltare nell'epilogo.

Paulaster 27/08/24 18:16 - 4970 commenti

I gusti di Paulaster

La tata di una bambina di sei anni deve tornare nell'isola d'origine. Film sull'infanzia e le sue dinamiche, particolare nella scelta di far andare la piccola protagonista a passare un'estate senza padre. Dal punto di vista infantile ha contenuti onesti, sebbene non si possa parlare di un vero e proprio percorso di crescita. I bambini reagiscono alle situazioni e sono gli adulti che ne traggono dei ragionamenti. Alcuni momenti sono centrati (su tutti la gelosia), invece le animazioni non aggiungono granché.
MEMORABILE: Il tuffo dall'alto; La richiesta di morte.

Caesars 19/11/24 10:50 - 4026 commenti

I gusti di Caesars

Pellicola interessante e realizzata con delicatezza, ma che risulta di visione assai pesante. La parte del leone la fa la piccola protagonista, che fornisce un'ottima prova attoriale, ma ben si difende anche il resto del cast. La trama è esile esile e narra di piccole e grosse difficoltà quotidiane, che chiunque può vivere normalmente. Ed è questo il punto a favore del film: la sua normalità. Purtroppo, d'altro canto, si paga dazio per il fatto che narrare cose non eccezionali rende faticoso tenere destro l'interesse. Comunque meritevole di essere visto.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina LucasSpazio vuotoLocandina SbirriSpazio vuotoLocandina La donna che cantaSpazio vuotoLocandina Il primo giorno d'inverno
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.