L'aéroplane de Fouinard - Corto (1910)

L'aéroplane de Fouinard
Locandina L'aéroplane de Fouinard - Corto (1910)
Media utenti
Titolo originale: L'aéroplane de Fouinard
Anno: 1910
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di L'aéroplane de Fouinard

Cast: (n.d.)
Note: In italiano: "L'aeroplano di Fouinard".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di L'aéroplane de Fouinard

TITOLO INSERITO IL GIORNO 7/10/24 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 7/10/24 00:21 - 5686 commenti

I gusti di B. Legnani

Non si pensi che Fouinard sia un collega dei fratelli Wright: Fouinard è invece un vagabondo che ruba una grossa girandola da una bancarella e poi, per casi fortuiti e fantasiosi, finisce, grazie specialmente a essa, col volare, pedalando in bicicletta ben sopra i tetti di Parigi. Alcuni meccanismi sono dei "tòpoi" (la folla che insegue il fuggitivo, la stupidità dei poliziotti…), ma non sono male i tentativi di “abbattere” il mezzo volante, a partire da quello di un cacciatore incontrato per strada. Ma dove falliscono gli adulti, potrebbe riuscire un ragazzino con la fionda…

Pinhead80 8/10/24 16:39 - 5533 commenti

I gusti di Pinhead80

Fouinard è un vagabondo che dopo aver rubato una girandola su di una bancarella troverà il modo di riuscire a fuggire alle guardie volando sopra i tetti di Parigi. Dopo che gli adulti falliranno ogni tentativo di riportarlo a terra, il compito verrà affidato a un fanciullo e alla sua fionda. Cortometraggio molto simpatico che sfrutta un'idea non originalissima ma lo fa bene. Alcune cose si possono trovare in tanti cortometraggi dell'epoca, come gli inseguimenti per le vie della città che si trasformano in disastri di varia natura. La durata contenuta ne facilita la fruizione.

Pigro 18/10/24 09:40 - 10192 commenti

I gusti di Pigro

Il matto prende il volo su una bicicletta rubata su cui ha innestato una girandola. Non è la conclusione di Miracolo a Milano, ma l’idea di accostare il volo in bici con un’attitudine naif e diversa alla vita è simile e porta a una medesima simpatia. Di per sé il cortometraggio non offre molto, se non l’arguto variare dei tentativi di bersagliare da terra il protagonista, per farlo scendere, con mezzi differenti fino all’arma gustosamente più efficace. E poi, il panorama della città in volo è suggestivo. Finale sgraziato.

Alfred Machin HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Monsieur Beulemeester, garde civiqueSpazio vuotoLocandina Le moulin mauditSpazio vuotoLocandina Madame Babylas aime les animauxSpazio vuotoLocandina L'âme des moulins
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.