Kalachakra - La ruota del tempo - Documentario (2003)

Kalachakra - La ruota del tempo
Locandina Kalachakra - La ruota del tempo - Documentario (2003)
Media utenti
Titolo originale: Kalachakra Initiation
Anno: 2003
Genere: documentario (colore)

Cast completo di Kalachakra - La ruota del tempo

Cast: (n.d.)

Dove guardare Kalachakra - La ruota del tempo in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Amazon Prime Video | Timvision

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Kalachakra - La ruota del tempo

TITOLO INSERITO IL GIORNO 26/09/09 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 26/09/09 22:50 - 5689 commenti

I gusti di B. Legnani

Piuttosto pesante. Certo: immagini belle, suggestive, con un Dalai Lama deliziosamente auto-ironico quando confessa di non rammentare il numero esatto delle divinità (700? 720? E chi se lo ricorda...), ma si arriva in fondo con la lingua penzoloni. Herzog piazza qualche tocco di classe, come quel Black & Decker in azione per favorire un rito antichissimo. Diciamo la verità: fosse un Franco&Ciccio, diremmo che certe inutili lungaggini servivano solo a fare metraggio...
MEMORABILE: Il tibetano che parla in lingua madre ad un monaco francese, che traduce in inglese a beneficio di un regista tedesco che sta lavorando in Austria.

Kinodrop 23/11/24 20:20 - 3489 commenti

I gusti di Kinodrop

Ennesima incursione del regista presso una civiltà millenaria e spesso conosciuta solo per sentito dire, per documentare un mastodontico rito al cui centro c'è la costruzione di un mandala, simbolo della corrispondenza tra il mondo interiore e quello esteriore. Un'immersione direttamente tra la folla dei fedeli e i quasi incredibili itinerari, sacrifici e rituali che sconcertano e fanno riflettere per la solidità collettiva che traspare anche dalle espressioni e dalla gestualità. Una narrazione conforme alla solennità e alla lentezza delle cerimonie, sostenuta da una Ost avvolgente.

Werner Herzog HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Anche i nani hanno cominciato da piccoliSpazio vuotoLocandina Aguirre, furore di DioSpazio vuotoLocandina Encounters at the end of the worldSpazio vuotoLocandina L'enigma di Kaspar Hauser
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Raremirko • 30/12/12 23:50
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    D'accordissimo con B. Legnani; il film è interessante ma iperprolisso.


    Da vadere, ma programmate numerose pause ;)