Dove guardare IoSonoQui in streaming

Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di IoSonoQui

TITOLO INSERITO IL GIORNO 15/10/21 DAL BENEMERITO XAMINI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Xamini 15/10/21 00:23 - 1310 commenti

I gusti di Xamini

Io sono da qualche parte, nella mezza età, ho un ristorante nella campagna del sud francese e osservo la mia vita come un crepuscolo. Poi arriva uno stimolo, via Instagram, dall'altra parte del mondo, Corea del Sud. Mi accorgo che devo partire, senza chiedermi di quale follia sia fatto il mio viaggio, salgo sull'aereo e vado. E sono qui. Il lavoro di Lartigau è una commedia leggera francese tutta sulle spalle di Chabat, vagamente venata di tecnologia: si guarda bene dall'approfondire, si posa più sul piano delle sensazioni, senza scadere nella fiaba e senza incidere oltremodo.
MEMORABILE: Il lungo momento "The terminal" e il suo epilogo straniante.

Myvincent 7/11/21 08:56 - 4092 commenti

I gusti di Myvincent

Un uomo che sembrerebbe avere tutto (lavoro, famiglia, successo) insegue un sogno che si trova a Seul ma che si infrange su una superficie di realtà che appare impenetrabile. Cose che succedono in questi tempi di relazioni virtuali, in cui non si vuole perdere tempo per approfondire. Commedia dolce-amara che non va neanch'essa molto a fondo nei contenuti, librandosi su situazioni troppo legate e imprigionate dentro a una sceneggiatura che è quella che è: divertente ma artificiosa.

Kinodrop 17/07/22 19:20 - 3526 commenti

I gusti di Kinodrop

Un ristoratore francese prende l'arcinota sbandata della mezza età; non per una persona reale ma, conformemente ai tempi, per una giovane coreana conosciuta su instagram. Per questo, come un adolescente, lascia famiglia e attività e parte per Seul dove la realtà vera è più inafferrabile del previsto. Commedia senza spessore divisa asimmetricamente tra un inizio plausibile e uno svolgimento giovanilistico che si perde in un loop da promozione turistica per un finale di ritorno all'ordine che più banale non si può. Tutto sulle spalle di Chabat, in imbarazzo per il modestissimo script.

Galbo 14/03/23 09:56 - 12724 commenti

I gusti di Galbo

Chef e proprietario di un ristorante, Stephane parte improvvisamente per la Corea per incontrare una giovane donna conosciuta online. Commedia francese intrigante nelle premesse quanto deludente nella realizzazione, Io sono qui "celebra" per così dire la fatuità dei rapporti virtuali, incrociandosi con una crisi esistenziale del protagonista descritta peraltro in modo superficiale. Con una lunga parte centrale che richiama (è un eufemismo) The Terminal, la pellicola paga una sceneggiatura appena abbozzata, con un protagonista che si impegna, ma con scarsi risultati.

Éric Lartigau HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina La famiglia BélierSpazio vuotoLocandina Prestami la tua manoSpazio vuotoLocandina Scatti rubatiSpazio vuotoLocandina Pistole nude
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.