Imperdonabili nell'intento del regista sono i personaggi che animano la pellicola; imperdonabile è invece lo smacco che Téchiné offre agli spettatori con questo film inclassificabile che, se in alcuni dialoghi mostra un accenno di intenti educativi, in intere sequenze lascia basiti per la leggerezza e la gratuità. Imperdonabile è anche mostrare un cane trucidato contro un muro o pestaggi omofobi. Si salvano comunque la Bouquet in ruolo complesso e un'inedita e ispirata Adriana Asti. La fotografia dilettantistica mina perfino la magìa lagunare.
Non sembra ben chiaro l'intento di questo film di Téchiné ambientato a Venezia. Tra dramma e commedia, il legame tra lo scrittore Francis (Dussollier) e l'agente immobiliare Judith (una ritrovata Carol Bouquet) si dipana confusamente tra eventi più o meno coerenti, con qualche raro lampo in un contesto complessivo poco convincente e poco appassionante. Indefinibile.
André Téchiné HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Credo che il titolo debba essere Impardonnables, come appare su mymovies e IMDb. Non ha, infatti, circolato da noi come Unforgivable.
Se sbaglio, chiedo scusa in anticipo.
DiscussioneZender • 26/01/15 07:19 Capo scrivano - 48956 interventi
Mymovies e Imdb usano il titolo originale in mancanza di quello italiano, noi quello inglese. A meno quindi che non si sia certi che da noi abbia circolato come Impardonnables nei cinema, va lasciato così.
Zender ebbe a dire: Mymovies e Imdb usano il titolo originale in mancanza di quello italiano, noi quello inglese. A meno quindi che non si sia certi che da noi abbia circolato come Impardonnables nei cinema, va lasciato così.
Credo che sia circolato (e schedato nei dizionari) in lingua originale:
B. Legnani ebbe a dire: Zender ebbe a dire: Mymovies e Imdb usano il titolo originale in mancanza di quello italiano, noi quello inglese. A meno quindi che non si sia certi che da noi abbia circolato come Impardonnables nei cinema, va lasciato così.
Credo che sia circolato (e schedato nei dizionari) in lingua originale:
DiscussioneZender • 26/01/15 15:52 Capo scrivano - 48956 interventi
Non capisco, qui si parla di un'uscita a Venezia, dove i titoli sono sempre in originale. Non vedo alcuna evidenza che sia circolato in Italia come Impardonnables. Il fatto che sia schedato così nei dizionari non fa testo, dal momento che come dicevo i dizionari tengono in questo caso il titolo originale. In realtà alcuni dicono che sia uscito come "Imperdonabili".
Zender ebbe a dire: Non capisco, qui si parla di un'uscita a Venezia, dove i titoli sono sempre in originale. Non vedo alcuna evidenza che sia circolato in Italia come Impardonnables. Il fatto che sia schedato così nei dizionari non fa testo, dal momento che come dicevo i dizionari tengono in questo caso il titolo originale. In realtà alcuni dicono che sia uscito come "Imperdonabili".
Incredibile. Non mi ero accorto che era una attività che precedeva Venezia e che era al Festival collegata. Avevo letto la spiegazione (anteprima), ma non il titolo del capoverso. Io sì che sono stato... imperdonabile.
Per farmi perdonare... ci indago.