Il suo destino - Film (1938)

Il suo destino
Locandina Il suo destino - Film (1938)
Media utenti
Anno: 1938
Genere: drammatico (bianco e nero)

Cast completo di Il suo destino

Note: Il cast presente su IMDb (settembre 2023) presenta errori e lacune.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il suo destino

TITOLO INSERITO IL GIORNO 2/10/23 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 2/10/23 00:23 - 5670 commenti

I gusti di B. Legnani

Filmetto di Guazzoni a fine carriera, che si ricorda più che altro perché la censura, dieci anni dopo, non avrebbe fatto passare la vicenda dei due italiani che vivono "more uxorio". Troppe cose sono eccessive e, anziché far sorridere o dare tono drammatico, finiscono col farsi notare principalmente per la loro goffaggine. La Ferida è un po' svenevole, la storia cerca senza riuscirci di farsi commovente, il finale è sbrigativo e quanto mai inverosimile, con il suo "esodo" di massa. Altra cosa degna di ricordo: il fatto che le palme di questo Brasile sono quelle del lago di Fogliano.
MEMORABILE: Il grottesco ed eccessivo personaggio di Enrico Glori, rozzissimo proprietario di fazenda.

Cerveza 18/11/23 15:57 - 897 commenti

I gusti di Cerveza

Davvero misero questo cinedramma dagli snodi ultra sbrigativi. Anche se tariamo l'occhio ai gusti dell'epoca per alleggerirlo dal peso degli anni, poco riusciamo a salvare. È arduo riuscire a giustificare le ingenuità, i costumi, il trucco e il parrucco da avanspettacolo che spesso fanno sorridere. Nulla, nemmeno il dramma di un omicidio, riesce a essere percepito come serio. Deliziosa Luisa Ferida, dai lineamenti tutt’altro che banali; purtroppo dovrà subire nella realtà un "suo destino" ben più oltraggioso, venendo ingiustamente fucilata dai partigiani quando era incinta.
MEMORABILE: L'imbarazzante pettinatura alla Louise Brooks di Enrico Glori... ma perché?

Laura Nucci HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina La vergine di NorimbergaSpazio vuotoLocandina I lunghi capelli della morteSpazio vuotoLocandina A ciascuno il suoSpazio vuotoLocandina Solamente nero
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.