Il sogno di ogni donna - Film (1996)

Il sogno di ogni donna
Locandina Il sogno di ogni donna - Film (1996)
Media utenti
Titolo originale: Every Woman's Dream
Anno: 1996
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di Il sogno di ogni donna

Note: Tratto dal libro "Deadly pretender" di Karen Kingsbury, a sua volta ispirato ad un fatto realmente accaduto. Aka "Doppia faccia".

Dove guardare Il sogno di ogni donna in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il sogno di ogni donna

TITOLO INSERITO IL GIORNO 17/02/12 DAL BENEMERITO KANON
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Kanon 17/02/12 20:48 - 604 commenti

I gusti di Kanon

Fahey è sempre in botta da realtà virtuale; tanto che, non pago della vita comune, se ne inventa un'altra poco comune per dar sfogo alle libidini edonistiche. Un bugiardo patentato che ne spara più grosse d'un bazooka e più a raffica d'una mitraglietta. I toni dovrebbero essere drammatici, ma per buona parte del film aleggia l'aria da commedia, con Fahey a smuovere l'inerzia del quotidiano in un continuo fare e disfare (a suo instabile e malato dovere/piacere) per continuare ad avere la botte piena con annessa moglie ubriaca.

Geppo 23/12/12 05:26 - 319 commenti

I gusti di Geppo

Thriller-drammatico abbastanza interessante realizzato con un budget basso ma con una trama che scorre molto bene, tratto da una storia vera. Ben interpretato dai tre protagonisti (Jeff Fahey, Kim Catrall e De Lane Matthews), davvero tutti perfetti. Notevole anche la regia. Il film racconta la doppia vita di Mitch Parker, un poco di buono con la faccia da brava persona ossessionato dal denaro, dalle donne, dal lusso sfrenato e dal successo facile. Mi ha tenuto incollato allo schermo per tutta la sua durata, senza annoiare! Bello il finale!

Herrkinski 2/05/20 16:34 - 8815 commenti

I gusti di Herrkinski

L'ineffabile Fahey in un ruolo ritagliato su misura per il suo fascino ambiguo; è infatti un truffatore e bugiardo cronico fissato col lusso e le donne che vive diverse vite contemporaneamente, sul filo del rasoio. Ispirato a una storia vera, è un film che a tratti ha toni quasi da commedia, almeno fino a quando il castello di sabbia del protagonista non inizia a sgretolarsi portando a un finale thriller prevedibile quanto tristemente realistico. Confezione e atmosfera da straight-to-video del periodo, dalla vaga patinatura; cast sui generis.

Anthonyvm 31/03/24 01:13 - 6684 commenti

I gusti di Anthonyvm

Parker è un truffatore seriale e un bugiardo patologico: pur di soddisfare i propri capricci narcisistici, si ritroverà a gestire due mogli contemporaneamente. Buon dramma da piccolo schermo ispirato a una storia vera, che parte come una briosa commedia crime e si conclude in tragedia. La transizione dai toni umoristici ai risvolti cupi avviene con maligna naturalezza, cadenzata da una voce narrante che avrà la cortesia di non anticipare l'amaro epilogo. La scioltezza della narrazione controbilancia la grana televisiva della messinscena. Ben centrato Jeff Fahey nel ruolo principale.
MEMORABILE: I castelli di frottole che Fahey si costruisce in base alle necessità, fra malattie, agenti segreti e impieghi alla Disney; L'incontro delle mogli.

Steven Schachter HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Ti amerò per sempreSpazio vuotoLocandina La leggenda della sirenaSpazio vuotoLocandina Al di là di ogni sospettoSpazio vuotoLocandina The deal: Sexy backstage
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.