Il guardiano - Film (2001)

Il guardiano

Dove guardare Il guardiano in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Amazon Prime Video

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il guardiano

TITOLO INSERITO IL GIORNO 21/10/18 DAL BENEMERITO LUCIUS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Lucius 21/10/18 16:02 - 3029 commenti

I gusti di Lucius

Sembra girato tra la fine degli anni 80 e gli anni 90 e contiene gli stilemi autoriali dell'epoca. Una mente malata che racchiude in sé un terribile segreto, si trasferisce in un villaggio di pescatori lasciandosi dietro una scia di sangue. La voglia di una nuova vita è forte ma contrasta con le pulsioni omicide. L'ambientazione lacustre risulta particolarmente indovinata, come pure le partiture acustiche della ost. Tom Berenger sempre professionale e convincente. Tra Doppio taglio e Prova schiacciante, un thriller di impianto psicologico.
MEMORABILE: L'omicdio dell'omosessuale abbordato per strada.

Myvincent 5/08/20 08:47 - 4004 commenti

I gusti di Myvincent

Giusto un guardiano del faro ci mancava come serial-killer... anche se trattasi non di un vero guardiano ma di qualcuno che si appropria dell'identità altrui nei modi che è facile indovinare. La psicologia è quella di un uomo seduttivo e capace di violenze inaspettate, ma le spinte motivazionali accennate appaiono superficiali e convenzionali. Thriller di stampo televisivo, va bene per serate disimpegnate e senza troppe pretese. Tom Berenger "ingoffato" alquanto.
MEMORABILE: Tygh Runyan nel ruolo di fratello preso a cazzotti da tutti!

Daniela 12/09/20 23:44 - 13288 commenti

I gusti di Daniela

C'è un nuovo residente in un tranquillo villaggio di pescatori: uno scrittore in cerca di tranquillità che stabilisce subito una buona intesa con una giovane donna del luogo. Ma dietro la sua facciata d'uomo amabile ed attraente si nasconde un serial killer psicopatico... Thriller canadese di modeste ambizioni e altrettanto modesti esiti: il modus operanti del protagonista risulta poco convincente, le motivazioni della sua follia omicida banali, la trama non riserva sorprese ed anche gli attori non brillano, a parte Berenger che offre comunque una prestazione professionale.

Ira72 17/06/22 11:50 - 1364 commenti

I gusti di Ira72

Pare un B-movie di fine anni ‘80, dalle atmosfere cupe, plumbee, in cui la location risulta particolarmente azzeccata. Il resto lascia alquanto a desiderare. Non spiccano le interpretazioni, i personaggi sono piuttosto stereotipati, la figura del serial killer resta sospesa, non ne viene approfondito l’aspetto psicologico con conseguente, scarso appeal; per non parlare del fratello, talmente banale come caratterizzazione da divenire quasi irritante. Un film che può passare come sottofondo, mentre si è intenti a fare altro. Tranquillamente perdibile.

George Mihalka HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina La maledizione di JaniceSpazio vuotoLocandina All'inseguimento della Morte RossaSpazio vuotoLocandina Il giorno di San ValentinoSpazio vuotoLocandina Sotto controllo
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.