Il grande sonno - Corto (1946)

Il grande sonno
Locandina Il grande sonno - Corto (1946)
Media utenti
Titolo originale: The Big Snooze
Anno: 1946
Genere: corto/mediometraggio (colore)

Cast completo di Il grande sonno

Cast: (animazione)
Note: Aka "Il grande sonno"

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il grande sonno

TITOLO INSERITO IL GIORNO 7/10/22 DAL BENEMERITO GIùAN
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Giùan 7/10/22 10:05 - 4946 commenti

I gusti di Giùan

Taddeo, stanco d'esser villaneggiato e sbeffeggiato da Bugs, decide di rescindere il contratto con Mr Warner e darsi alla pesca, ma il coniglio continuerà a guastargli la vita e... i sogni. Ultimo cartone di un altro dei miti della "Termite terrace", Bob Clampett (terminato in effetti da Davis); il gioco "averyano" della rottura della quarta parete è benissimo (sos)tenuto, per quanto già visto. A rendere però ancora straordinariamente godibile il corto è il bizzarro ed eccessivo sogno conigliesco di Taddeo, trasformato in incubo alla Alice con un Bugs che vaticina Freddy Krueger.

Pigro 29/10/22 12:05 - 10123 commenti

I gusti di Pigro

Scoppiettante, delirante, sfrenato, psichedelico: come descrivere un cartone animato in cui il coprotagonista, stufo delle vessazioni, si licenzia in diretta per dedicarsi alla pesca, mentre l’altro lo rincorre dentro ai sogni – manco fossimo in un film di Tarsem Singh – in cui risucchiarlo in un trip onirico-visionario-metamorfico, riempiendo gli occhi di immagini e colori, in uno stordimento logico ed emozionale? Ecco, il cortometraggio sorprende e soprattutto diverte per le invenzioni e le follie, eppure senza esagerare inutilmente. Sfizioso.

Robert Clampett HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Coal Black and de sebben dwarfsSpazio vuotoLocandina Meet John DoughboySpazio vuotoLocandina Any bonds today?Spazio vuotoLocandina Bwana devil
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.