Il diamante bianco - Documentario (2004)

Il diamante bianco
Locandina Il diamante bianco - Documentario (2004)
Media utenti
Titolo originale: The white diamond
Anno: 2004
Genere: documentario (colore)

Cast completo di Il diamante bianco

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il diamante bianco

TITOLO INSERITO IL GIORNO 17/01/08 DAL BENEMERITO CAESARS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Caesars 17/01/08 09:19 - 4026 commenti

I gusti di Caesars

Herzog da sempre alterna la realizzazione di cinema "di finzione" con quello "documentaristico"; il film in oggetto appartiene a questa seconda categoria, ma trattandosi di un cineasta con una sensibilità del tutto personale il prodotto finale ha una forza "poetica" e "visiva" fuori dal comune. Si seguono da vicino le vicende di un professore universitario che realizza un piccolo dirigibile biposto con cui sorvolare le cascate del Kaieteur (Guyana) e la foresta pluviale che le circonda. Non per tutti, ma da vedere assolutamente.

Minitina80 20/07/16 10:04 - 3220 commenti

I gusti di Minitina80

I documentari di Herzog sono lontani per impostazione da quelli classici che siamo abituati a vedere. Poco spazio viene lasciato al lato puramente scientifico mentre ampio risalto è dato alla Natura e più di ogni altra cosa alle storie e le emozioni che esse sono in grado di trasmettere. Eppure non si tarda a riconoscere lo stile personale del regista; basti osservare il protagonista, animato da uno spirito assimilabile a quello di Fitzcarraldo. Da vedere lasciandosi trasportare dalla poesia e dall’incanto delle immagini.
MEMORABILE: I rondoni che al crepuscolo tornano ai loro nidi dietro l’imponente cascata; Il racconto della tragedia accorsa a Dieter Plage.

Pinhead80 12/06/19 17:50 - 5538 commenti

I gusti di Pinhead80

L'uomo da sempre ha cercato di dominare la natura in ogni modo: sulla terra, in acqua e in volo; sfruttandone risorse e attrattive. Ma la natura non si può dominare, bisogna essere un tutt'uno con essa, ammirarla e temerla quando è il momento. Anche l'impavido Herzog si rende conto che andare oltre può essere letale e tremendamente stupido. Il diamante bianco si issa in cielo e gli unici a non esserne sorpresi sono i bambini e i rondoni. Poetico.
MEMORABILE: La cascata vista attraverso la goccia d'acqua.

Raremirko 10/07/19 23:35 - 578 commenti

I gusti di Raremirko

Fenomenale documentario del grandissimo Herzog, ancora si occupa di persone uniche e caparbie. Le immagini a tratti son fantastiche, visto come documentano uno degli ultimi luoghi della Terra davvero incontaminati (la Guyana Sudamericana). Breve ma molto intenso e ricco di ritmo, coraggioso e aperto a rischi, spesso trasmette quasi le stesse sensazioni di pericolo e di fascino vissute dai due protagonisti. Molto buono, anche rivisto.

Noodles 10/09/19 17:18 - 2758 commenti

I gusti di Noodles

Werner Herzog si sposta dal cinema di finzione per girare un documentario, nel quale mette la sua consueta maestria. Si tratta della storia di un esperimento aereo. Infatti l'inizio risente un po' del tecnicismo della materia, diventando di difficile ascolto. Ma il regista lo sa e immette nella fredda tecnica la sua poesia e la sua sensibilità, dando spazio all'interessante personaggio Barbarossa e al commovente racconto della morte di Dieter Plage. Fantastici gli scenari. Davvero un bel lavoro.

Kinodrop 8/03/25 19:56 - 3477 commenti

I gusti di Kinodrop

L'impresa di sorvolare le immani cascate Kaietur nella Guyana con un fragile e piccolo dirigibile bianco, dà a Herzog l'occasione per ribadire la sua poetica mista di verità sul campo e finzione registica, attraverso la ricostruzione dell'esperimento e le sue varie fasi. Resta impresso il contrasto tra l'esile "navicella" di fronte al tumulto e il fragore delle acque e la maestosità della foresta pluviale che fa pensare alla piccolezza dell'essere umano ma anche alla sua volontà di andare oltre. Inquadrature quasi visionarie rese ancora più forti dalla scelta delle musiche.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Temporary Road - (Una) Vita di Franco BattiatoSpazio vuotoLocandina SagatSpazio vuotoLocandina La pazza della porta accanto: conversazione con Alda MeriniSpazio vuotoLocandina Mr. Untouchable
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.