Il Caso Alex Schwazer - Docuserie (2023)

Il Caso Alex Schwazer (docuserie)
Locandina Il Caso Alex Schwazer - Docuserie (2023)
Media utenti
Durata: 4 episodi
Titolo originale: Running for the Truth: Alex Schwazer
Anno: 2023
Genere: documentario (colore)

Cast completo di Il Caso Alex Schwazer

Dove guardare Il Caso Alex Schwazer in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Netflix

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il Caso Alex Schwazer

TITOLO INSERITO IL GIORNO 2/05/23 DAL BENEMERITO IRA72
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ira72 2/05/23 14:01 - 1364 commenti

I gusti di Ira72

Il marciatore per eccellenza, imbattibile e imprendibile, dopo la clamorosa vittoria olimpionica viene travolto da una notorietà vorticosa che lo risucchia in infinite ospitate televisive e servizi fotografici tali da annientare il suo entusiasmo. Alex cade in depressione e decide di ricorrere al doping. Documentario fortemente consigliato anche a chi di questo sport poco importa, perché fa luce su molteplici aspetti ignoti ai più, virando verso sfumature giallo/noir. Colpiscono la tenacia dell'integerrimo Donati, commuovono la tenerezza e il candore di un impavido Schwazer.

Galbo 13/05/23 08:17 - 12652 commenti

I gusti di Galbo

Vicenda ampiamente nota che la serie Netflix ha il merito di raccontare con chiarezza senza rinunciare al minimo di spettacolarizzazione che rende questo genere di prodotti intriganti e piacevoli da seguire, nonostante il finale sia ampiamente noto. Colpisce dalle interviste, che appaiono sincere e mai auto celebrative, la determinazione del marciatore e del suo allenatore ad affermare una volontà di riscatto che va oltre i luoghi comuni. Alla fine, benché la conclusione sia amara, una bella vicenda umana.

Paulaster 16/05/23 18:01 - 4899 commenti

I gusti di Paulaster

Analisi della storia del marciatore, da campione a dopato, da pulito a vittima di un complotto. Tasselli ben definiti in uno scandalo senza colpevoli finali, ma che restituisce l’onore all’uomo Schwazer. Spiegato con solo qualche accenno tecnico, il documentario non nasconde i nomi e mantiene l’ordine dei fatti. Di valore assoluto la testimonianza di Donati per il coraggio avuto nel combattere le connivenze col doping; non a suo agio la Costner. Spiacevole a livello sportivo l’intervento di Coe e di un dirigente italiano che ha cambiato opinione a seconda della convenienza.
MEMORABILE: “Uno che non imbroglia”; L’epo portato in motorino; Il test per strada a Roma; Il database; Gli allenamenti a Rio; Il DNA aggiunto.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Il club dei 27Spazio vuotoLocandina Paris is burningSpazio vuotoLocandina Knocking on the Devil's door: Our deadly nuclear legacySpazio vuotoLocandina Do you remember revolution?
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.