I piccioni di Venezia - Corto (1942)

I piccioni di Venezia
Locandina I piccioni di Venezia - Corto (1942)
Media utenti
Anno: 1942
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di I piccioni di Venezia

Cast: (documentario)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di I piccioni di Venezia

TITOLO INSERITO IL GIORNO 31/03/19 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 31/03/19 19:13 - 5670 commenti

I gusti di B. Legnani

Nel quarto anno della Seconda Guerra Mondiale, Venezia è calma, uguale a sé stessa. Turisti, caffé con tavolini, fotografi, uomini e donne, ragazzi. E tanti, tantissimi piccioni. Pasinetti cerca inquadrature particolari, o ravvicinate o da lontano, ottenendo un certo interesse specialmente quando filma la piazza vuota e quando indugia sui suoi richiami geometrici, staccandosi così dalla banalità, sempre in pericoloso agguato, quando si riprende Venezia. Musica clavicembalistica di Domenico Scarlatti, (sonata K 380, ripresa poi da molti, Le Orme comprese (nell'album Collage).

Pigro 21/03/20 10:11 - 10169 commenti

I gusti di Pigro

Curioso documentario dedicato a Venezia, totalmente imperniato sull'onnipresenza dei piccioni in quasi ogni inquadratura. Il fatto è che sono davvero dappertutto e che soprattutto, attraverso la presenza dei volatili, perennemente impegnati a cercare cibo, e inseguiti con inquadrature larghe o piani ravvicinati, Pasinetti ci racconta con leggerezza le particolarità urbanistiche e artistiche, e soprattutto la vivace varietà umana che affolla le calli e soprattutto piazza San Marco: veneziani veraci, turisti e tanti bambini. Grazioso.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina La scatola del paneSpazio vuotoLocandina Oh what a knightSpazio vuotoLocandina The fox chaseSpazio vuotoLocandina Gente del Po
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.