Oh what a knight - Corto (1928)

Oh what a knight
Locandina Oh what a knight - Corto (1928)
Media utenti
Titolo originale: Oh what a knight
Anno: 1928
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Oh what a knight

Cast: (animazione)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Oh what a knight

TITOLO INSERITO IL GIORNO 20/10/10 DAL BENEMERITO PIGRO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pigro 20/10/10 10:31 - 10192 commenti

I gusti di Pigro

Il coniglio Oswald è un cavaliere e va a liberare l'amata tenuta segregata nel castello da Gambadilegno. Caratterizzato da un buon ritmo, il cartone ci regala alcuni momenti piuttosto divertenti, come i baci lanciati alla bella sul balcone o il duello durante il quale il protagonista si fa sostituire momentaneamente dalla sua ombra per poter baciare la sua amata. Ma nel complesso il corto sembra patire un minore estro fantasioso deli altri della serie. Comunque gradevole.

Galbo 16/11/10 07:18 - 12698 commenti

I gusti di Galbo

Prima riuscitissima creatura Disney (con la preziosa collaborazione del grande Ub Iwerks), Oswald il coniglio fortunato è protagonista di questo cortometraggio dal sapore ironicamente epico: il nostro eroe corre al salvataggio dell’amata rinchiusa in un castello (con tanto di coccodrilli nel fossato) dal cattivo di turno. Momenti divertenti e simpatiche gag abbondano (la lotta tra il cattivo e l’ombra del protagonista) e l’animazione è naif ma efficace.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina L'orso pescatoreSpazio vuotoLocandina Una giornata sbagliataSpazio vuotoLocandina Grezzofilm - I corti più scemi della storiaSpazio vuotoLocandina Pigeon: Impossible
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.