Elegante, garbata ommedia – un po’ sofisticata, un po’ degli equivoci – che vanta ritmo e impatto soprattutto nella prima parte, in cui ironizza sui rigidi schemi della coabitazione. Grant – alla sua ultima apparizione sul grande schermo prima del ritiro – è un araldo di Cupido che indossa tutta la grazia e signorilità anglosassone nel manovrare i sentimenti tra la bella e metodica Eggar e il rude e atletico Hutton: un trio perfetto nella sua eterogeneità. Quincy Jones fa levare arie nipponiche.
MEMORABILE: L’immensa fiducia reciproca tra Grant – che per lavoro coabita con una ragazza in Giappone – e la moglie in Inghilterra.
Non male. Non è di certo un capolavoro diciamolo, ma il film è ben curato e presenta un cast rispetabilissimo: Cary Grant, Hutton e la bella caratterista Eggar. Il film è diretto con brio, ha un buon ritmo e non fa rimpiangere la visione. Consigliato.
Discreta commedia sentimentale ravvivata sopratutto dalla irresistibile verve di un Cary Grant qui al suo ultimo film. Per il resto, la pellicola ha un buon ritmo e due ottimi co-interpreti quali Eggar e Hutton. Walters in cabina di regia si limita al minimo indispensabile.
Di una certa importanza "storica" in quanto pellicola che segna l'addio alle scene del grande Cary Grant (davvero un pezzo della storia del cinema), Cammina, non correre è una gradevole commedia degli equivoci in cui il grande attore interpreta la parte del paraninfo a vantaggio di due giovani. Pur non essendo un capolavoro, è un film piacevole, ben interpretato e a cui il regista conferisce un buon ritmo.
in occasione delle Olimpiadi di Tokyo del 1964, un compassato uomo d'affari inglese si trova a condividere l'appartamento con una studentessa connazionale e con un atleta statunitense... Questo remale di ambientazione nipponica di Molta brigata vita beata è una commedia sentimental-turistica non all'altezza dell'originale ma spigliata e scorrevole che deve però la sua fama soprattutto all'aver coinciso con l'addio al cinema di Cary Grant, allora 62enne dal fascino intatto impreziosito dalla caratteristica vena ironica.
POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare la registrazione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.