Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Hope and pain

TITOLO INSERITO IL GIORNO 1/10/23 DAL BENEMERITO GIùAN
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Giùan 1/10/23 09:58 - 4997 commenti

I gusti di Giùan

Nell'immediato dopoguerra, l'ultimo anno di superiori per un gruppo di studenti del dormitorio maschile di Matsuyama. Con l'abituale sensibilità umanistica (appena viziata da certo consumato mestiere che inibisce la consueta totale empatia), Yamada tratteggia un periodo di transizione (l'occupazione americana modificherà anche il ciclo di studi nipponico) attraverso un amarcord corale in cui si intrecciano tra sorrisi e lacrime, fremiti passionali (la geisha nascosta in dormitorio), passioni personali (il triangolo Kosuke, Gan, Fusako), aspirazioni artistiche (il teatro tedesco).
MEMORABILE: Le apparizioni di Chieko Baisho e di Atsumi (il cuoco guitto teatrale); Gan e il drappello degli amici in visita al dormitorio femminile.

Yôji Yamada HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Il crepuscolo del samuraiSpazio vuotoLocandina Kabei - Our motherSpazio vuotoLocandina OtotoSpazio vuotoLocandina Kyoto Story
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.