Home at seven - Film (1952)

Home at seven
Media utenti
Titolo originale: Home at Seven
Anno: 1952
Genere: thriller (bianco e nero)
Note: Aka "Murder on Monday". Film tv tratto da una commedia teatrale dello scrittore inglese R.C. Sherriff, rappresentata per la prima volta  del 1950.
Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 22/02/22 DAL BENEMERITO COTOLA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Cotola 22/02/22 18:59 - 9113 commenti

I gusti di Cotola

Un uomo torna a casa dalla moglie e scopre di essere stato assente per un giorno. Dove ha trascorso le ultime ventiquattro ore? Spunto di partenza intrigante che riesce ad evitare il pericolo del fiato corto, grazie ad una durata giustamente contenuta. Così il grado di coinvolgimento ed i ritmi sono buoni fino al finale la cui soluzione è un po' banale e potrebbe non soddisfare tutti. Peccato poiché con un epilogo meno affrettato ed accomodante questo gioiellino sarebbe potuto diventare un piccolo classico. Resta comunque una visione piacevole ed abbastanza avvincente. 

Daniela 17/03/22 14:09 - 12719 commenti

I gusti di Daniela

A causa di un'amnesia temporanea, un mite impiegato perde il ricordo delle ultime 24 ore. Quando viene rinvenuto il cadavere del gestore del club che frequentava, viene sospettato del delitto non essendo in grado di fornire un alibi per la sera in cui è stato commesso... L'unico film diretto dal grande attore inglese parte da uno spunto intrigante ma è penalizzato da alcune incertezze nello sviluppo della trama e soprattutto dall'epilogo sbrigativo e poco convincente: considerato lo stile di vista metodico del protagonista, possibile non aver indagato prima in quella direzione?  

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Doppio gioco - La verità si nasconde nell'ombraSpazio vuotoLocandina I colori del delittoSpazio vuotoLocandina Il giocoSpazio vuotoLocandina Ombre del passato
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Curiosità Daniela • 17/03/22 16:48
    Gran Burattinaio - 5931 interventi
    Si tratta di un film tv tratto da una commedia teatrale dello scrittore inglese R.C. Sherriff, rappresentata per la prima volta  del 1950.
    Già molto esperto come attore, Richardson era invece alle prime armi come regista, per cui gli venne affiancato come assistente di regia il più rodato Guy Hamilton.