Godzilla - Furia di mostri - Film (1971)

Godzilla - Furia di mostri
Locandina Godzilla - Furia di mostri - Film (1971)
Media utenti
MMJ Davinotti jr
Titolo originale: Gojira tai Hedora
Anno: 1971
Genere: fantastico (colore)

Cast completo di Godzilla - Furia di mostri

Note: Aka "Godzilla vs. the Smog Monster", "Godzilla vs. Hedora", "Godzilla furia dei mostri" o "Godzilla furia di mostri".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Godzilla - Furia di mostri

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Tra i mille film di Godzilla, questa bizzarra opera del regista Yoshimitsu Banno (e il solito Ishirô Honda) va annoverata come una delle più mosce, con un Godzilla in ombra e una parte finale terribilmente stiracchiata e lenta. L’avversario del dragone dall'alito infuocato è questa volta un mostro generato dall'inquinamento, una massa informe e fangosa che quando gli va si trasforma in astronave e parte a tutta velocità nei cieli giapponesi. Qualcosa di buono anche lo fa, visto che assorbe lo smog liberandocene; il problema è che nel frattempo disperde enormi quantità di acido solforico ovviamente letali, per l'uomo. Tutti lo chiamano Hydrax,...Leggi tutto ma come sempre l'unico che parrebbe poterlo combattere è il caro Godzilla, che subito finisce vittima delle pallate di melma corrosiva del mostro. Il regista fatica a mantenere un ritmo accettabile: integra le scene di lotta e gli studi sul mostro con brevi sequenze a cartoni animati che lasciano perplessi, dà spazio alla famiglia d'uno scienziato il quale analizza il fenomeno e lo spiega al figlioletto (grande fan di Godzilla). Sorprendentemente, comunque, sarà l'uomo a dover trovare il mezzo per debellare lo smog-monster, perché Godzilla pare abbastanza impotente. Deludenti di conseguenza le lotte tra mostri, con una regia che pare impacciata, troppo zoppicante. A un certo punto, per non far scappare Hydrax, vedremo persino Godzilla raccogliersi a palla e alzarsi in volo sospinto dal suo alito verde che funge da propulsore a reazione. Qualche invenzione bizzarra e un mostro insolito, ma nel complesso soprattutto tanta noia.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Godzilla - Furia di mostri

TITOLO INSERITO IL GIORNO 12/01/07 DAL BENEMERITO R.F.E.
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

R.f.e. 18/06/09 19:48 - 816 commenti

I gusti di R.f.e.

È considerato il cult movie per eccellenza della vecchia serie di Godzilla, l'episodio più atipico, pervaso di un'atmosfera angosciante (da film dell'orrore serio, non certo per bambini; si vedano per esempio gli uomini ridotti in scheletro dall'acido emesso dal mostro) e, al contempo, sinceramente ed efficacemente ecologista ("Gojira tai Hedora" è il solo film della saga dove persino gli spettatori adulti possono permettersi di non vergognarsi affatto di parteggiare per Godzilla, anzi...).

Daidae 4/06/11 19:42 - 3387 commenti

I gusti di Daidae

Uno dei peggiori della saga. Ritmo lentissimo, sopratutto nel finale e Godzilla davvero sottotono... tantochè questa volta sono gli umani ad aiutare lui. Interessante l'idea del mostro spazzatura (che si trasforma in astronave!), particolarmente scarso il cast, bambino in primis. Mediocre.

Ishirô Honda HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina GodzillaSpazio vuotoLocandina Uomini HSpazio vuotoLocandina Il trionfo di King KongSpazio vuotoLocandina Matango il mostro
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Curiosità Patrick78 • 10/05/09 09:52
    Pulizia ai piani - 545 interventi
    Selezionato da Quentin Tarantino per il quarto QT Film Festival(2000) ad Austin in Texas.Il film è stato presentato nella sezione Japanese Monster Movies & Italian Horror Films(Night).La particolarità dell'evento sta nel fatto che tutte le pellicole proposte dal regista vengono direttamente dalla sua collezione privata.
  • Homevideo Digital • 19/05/11 19:56
    Portaborse - 4181 interventi
    Anche questo titolo esce in dvd il 30 agosto per la Pulp Video.