Gli amori di Carmen - Film (1948)

Gli amori di Carmen
Locandina Gli amori di Carmen - Film (1948)
Media utenti
Titolo originale: The Loves of Carmen
Anno: 1948
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di Gli amori di Carmen

Note: Dal racconto "Carmen" dello scrittore francese Prosper Mérimée, pubblicato nel 1845, all'origine della celebre opera lirica di Georges Bizet e più volte proposto sullo schermo.

Dove guardare Gli amori di Carmen in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Amazon Video | Apple TV

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Gli amori di Carmen

TITOLO INSERITO IL GIORNO 12/06/18 DAL BENEMERITO DANIELA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Daniela 12/06/18 22:28 - 13287 commenti

I gusti di Daniela

A due anni di distanza, Charles Vidor ripropone la stessa coppia protagonista di Gilda ma con un risultato molto meno affascinante: senza le sottigliezze della scrittura di Merimée ed il supporto trascinante della musica di Bizet, risulta banale la vicenda della gitana che fa perdere la testa all'ingenuo soldato inducendo alla diserzione e al delitto. Perfetto in ruoli noir o western, Ford è meno credibile nei panni dello spagnolo ricciuto ed anche Hayworth offre una prestazione di maniera. Confezione di pregio (bella fotografia pastosa) ma film modesto e trascurabile.

Glenn Ford HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina L'ultimo colpo in cannaSpazio vuotoLocandina StridulumSpazio vuotoLocandina Superman - Il filmSpazio vuotoLocandina Compleanno di sangue
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.